Ultime notizie Elon MuskFestival di SanremoNajem Osama Almasri
ECONOMIA & LAVOROBancheIntesa SanpaoloLavoro e impresa

Intesa Sanpaolo, salgono a 8,7 miliardi gli utili. Proposti 6,1 miliardi di dividendi agli investitori

04 Febbraio 2025 - 13:30 Ugo Milano
Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo
La banca guidata da Carlo Messina ottiene il 12,2% di utili in più rispetto al 2023. Secondo le previsioni aumenteranno ancora, ma non senza licenziamenti

Intesa Sanpaolo ha chiuso il 2024 con un utile netto di 8,7 miliardi di euro. Cifra che fa segnare una crescita del 12,2% rispetto all’ano precedente, quando si era attestata sui 7,7 miliardi. La banca ha proposto ai suoi investitori dividendi per 6,1 miliardi, con un buyback – così si definisce l’operazione messa in atto da un’azienda che ricompra le proprie azioni – di 2 miliardi. Secondo le previsioni dell’istituto guidato da Carlo Messina, le operazioni, unite all’ulteriore crescita della banca, potrebbero portare l’utile del 2025 a superare i 9 miliardi.

I licenziamenti in programma

Gli investitori hanno già ricevuto un acconto di 3 miliardi a novembre 2024. I 3,1 miliardi rimanenti dovrebbero essere liquidati a maggio 2025. Mentre il buyback è stato autorizzato dalla Bce. Come riporta Milano Finanza, nel presentare i risultati, la banca ha sottolineato i progressi tecnologici compiuti, ma anche i loro effetti sul personale. L’istituto prevede di lasciare a casa 9 mila persone entro il 2027, risparmiando circa 500 milioni di spese annue a partire dal 2028.

Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti
leggi anche