Ultime notizie Donald TrumpFedezFestival di SanremoGazaNajem Osama Almasri
Festival di SanremoMusicaRaiSuoni e VisioniTv

Gli insospettabili in gara a Sanremo: da Christian De Sica (ventenne) a Sabina Guzzanti con la riserva di indiani – La gallery

05 Febbraio 2025 - 18:43 Gabriele Fazio
Biggio e Mandelli Vita d'inferno 2015

2015 – Biggio e Mandelli – Vita d’inferno

Inutile negare che il Festival di Sanremo funziona molto bene come strumento di promozione, una promozione che stride con la grandiosità del carrozzone, ancor di più se poi musica e promozione si vanno a mescolare in un minestrone dal sapore assai amaro. È questo il caso della coppia Biggio e Mandelli, ai tempi assai noti come I Soliti Idioti, che Carlo Conti prende in gara nel suo Festival di Sanremo con un brano che si intitola Vita d’inferno, colonna sonora del film del duo comico La solita commedia – Inferno di lì a poco nelle sale italiane. Il brano non è all’altezza, viene eliminato ancor prima della finale in un Festival di Sanremo, Adesso e qui (nostalgico presente) di Malika Ayane a parte, già abbastanza scarsetto in termini di offerta musicale. I due la prenderanno bene, d’altra parte non sono lì per lanciare una carriera musicale, però Sanremo li stressa così tanto che finiscono per litigare e non parlarsi per i successivi dieci anni. Fun fact: come noterete sotto non abbiamo inserito alcun link per l’ascolto del brano (tranquilli, non vi siete persi niente), questo perché Vita d’inferno è letteralmente introvabile, non esiste in nessuna delle piattaforme attualmente disponibili. Il che non è che sia questa grande tragedia.