Ultime notizie Donald TrumpFedezFestival di SanremoGazaNajem Osama Almasri
Festival di SanremoMusicaRaiSuoni e VisioniTv

Gli insospettabili in gara a Sanremo: da Christian De Sica (ventenne) a Sabina Guzzanti con la riserva di indiani – La gallery

05 Febbraio 2025 - 18:43 Gabriele Fazio
Sabina Guzzanti e La Riserva Indiana Troppo sole Sanremo 1995

1995 – Sabina Guzzanti e La Riserva Indiana – Troppo sole

Il Festival di Sanremo del 1995 è di sicuro uno dei meglio riusciti di sempre, nella playlist di quell’edizione capolavori come Con te partirò di Andrea Bocelli, Come saprei di Giorgia, le mai abbastanza celebrate Voglio andare a vivere in campagna di Toto Cutugno e Ma che ne sai… (…se non hai fatto il piano-bar) del Trio Melody. Per non parlare della sezione giovani, dove troviamo i Neri per Caso con Le ragazze, Massimo Di Cataldo con Che sarà di me e Gianluca Grignani con Destinazione paradiso. Forse per questo passa un pò inosservata la partecipazione di Sabina Guzzanti e La Riserva Indiana con Troppo sole. Lei è una comica in forte hype grazie alle sue imitazioni nei programmi di Serena Dandini, si sta consolidando il suo ruolo centrale nell’ambito della satira più pungente, La Riserva Indiana invece è una sorta di coro guidato da David Riondino e al quale si unirono personaggi come Sandro Curzi, Nichi Vendola, Mario Capanna, Antonio Ricci, Daria Bignardi, Remo Remotti, Ermete Realacci, Chicco Testa, Marco Giusti, Orsetta De Rossi, Paolo Pietrangeli, Bruno Voglino e Milo Manara. Non un capolavoro di brano questo Troppo sole, forse infatti non è un caso che l’esperienza da cantante di Sabina Guzzanti si fermerà lì. Ma l’esibizione sul palco dell’Ariston resta un pezzo di storia della tv.