Ultime notizie Festival di SanremoGazaNajem Osama Almasri
ATTUALITÀAutoveloxInchiesteMultePiemonteSicurezza stradaleTorino

Autovelox, arrivano gli spegnimenti dopo la decisione dei giudici: a Torino fermato un rilevatore da 14 mila multe

11 Febbraio 2025 - 09:38 Ugo Milano
autovelox-multe-1
autovelox-multe-1
La La vicenda verte intorno al concetto di omologazione. Secondo quanto sostiene la procura, gli autovelox sarebbero stati solo approvati, ma mai omologati. Un passaggio necessario per legge

A Torino, un autovelox è stato spento perché sarebbe stato installato senza essere omologato. Il rilevatore di Corso Unità d’Italia è solo l’ultimo a essere fermato. A disporre lo spegnimento, come avvenuto per molti altri in tutta Italia, è stata la procura di Cosenza con un’ordinanza convalidata dal tribunale del riesame a fine settembre che coinvolge tutti gli autovelox modello T-Exspeed V2.0 della Kria Srl. Nei giorni scorsi i primi sigilli erano apparsi in Polesine. Ora anche nel Nord Ovest se ne vedono gli effetti. Lo stop all’autovelox di Corso Unità d’Italia è un duro colpo per le casse di Torino. Nei primi nove mesi del 2024, aveva rilevato 14.308 infrazioni che potrebbero non essere valide.

Lo stratagemma per dei Comuni per difendere gli autovelox

La vicenda verte intorno al concetto di omologazione. Secondo quanto sostiene la procura, gli autovelox sarebbero stati solo approvati, ma mai omologati. Poiché quest’ultimo passaggio è necessario per legge, gli autovelox sono stati bloccati. Anche se il governo sostiene che tra le due procedure non ci siano differenze sostanziali e che quindi i Comuni possano difendersi presentando «il decreto di approvazione dello specifico strumento di rilevazione indicato nel verbale di accertamento e, soprattutto, eventuali decreti di omologazione di strumenti, altri e diversi da quelli volti a verificare il superamento dei limiti di velocità».

Articoli di ATTUALITÀ più letti
leggi anche