Ultime notizie Festival di SanremoGazaNajem Osama Almasri
CULTURA & SPETTACOLOFestival di SanremoMusicaRaiSuoni e VisioniTv

Sanremo 2025, Brunori SaS – «L’albero delle noci»

11 Febbraio 2025 - 19:20 Redazione
festival sanremo 2025 brunori sas albero delle noci testo
festival sanremo 2025 brunori sas albero delle noci testo
Cantautore calabrese affermato, sale per la seconda volta sul palco del Festival portando una canzone dedicata alla figlia e alla «paura di diventare genitori»

Pressoché un esordiente sul palco del teatro Ariston, Dario Brunori nasce a Cosenza il 28 settembre 1977. Il nome d’arte, Brunori Sas, è un semplice omaggio all’azienda edile dei suoi genitori, che hanno sostenuto economicamente i suoi primi passi nel mondo della musica. Inizi contraddistinti da numerosi tentativi di “ensemble” (prima i Minuta, poi i Blume), prima di una virata da solista. Nel 2009 esce Vol.1, il primo disco, seguito da un maxi tour di oltre 140 date. Nello spazio di due anni Brunori Sas pubblica altri due album (Poveri Cristi e Il cammino di Santiago in taxi), mentre alla carriera musicale accompagna la sua grande passione per il teatro e il cabaret. Nel 2017 Brunori torna a imbracciare la chitarra con A casa tutto bene e viene annunciato dalla Rai come conduttore di Brunori Sa, programma in seconda serata su Rai 3. Nel 2019 la sua unica comparsa al Festival di Sanremo, come spalla degli Zen Circus nella serata dei duetti. Poi un trittico di dischi (Cip!, Baby Cip! e Cheap!) che accompagnano l’artista in momenti cruciali della sua vita: la nascita della primogenita Fiammetta e la pandemia. E, a proposito di nascita, il brano presentato a Sanremo – L’albero delle noci – parla proprio di questo.

Il testo di «L’albero delle noci» di Brunori SaS 

Sono cresciute veloci le foglie sull’albero delle noci
E nei tuoi occhi di mamma adesso splende una piccola fiamma
Io come sempre canguro fra il passato e il futuro
Scrivo canzoni d’amore alla ricerca di un porto sicuro
E come un ragioniere in bilico fra il dare e l’avere
Faccio partite doppie persino col mio cuore
Come si può cadere in basso
Da una distanza siderale
Sono passati veloci questi anni feroci
E nel mio cuore di padre il desiderio adesso è chiuso a chiave
E tu sei stata bravissima all’esame di maturità
Ad unire i puntini fra la mia bocca e la verità
Che tutto questo amore io non lo posso sostenere
Perché conosco benissimo le dimensioni del mio cuore
E posso navigare anche in assenza di stella polare
Vorrei cambiare la voce
Vorrei cantare senza parole
Senza mentire
Per paura di farti soffrire
Vorrei cantarti l’amore, amore
Il buio che arriva nel giorno che muore
Senza cadere
Nella paura di farti male
Sono cresciuto in una terra crudele dove la neve si mescola al miele
E le persone buone portano in testa corone di spine
Ed ho imparato sin da bambino la differenza fra il sangue e il vino
E che una vita si può spezzare per un pezzetto di carne o di pane
E a tutta questa felicità io non mi posso abituare
Perché conosco il sogno del faraone
Le vacche grasse e le vacche magre
E che si può cadere da una distanza siderale
Vorrei cambiare la voce
Vorrei cantare senza parole
Senza mentire
Per paura di farti soffrire
Vorrei cantarti l’amore, amore
La notte che arriva nel giorno che muore
Senza cadere
Nella paura di farti male
Sono cresciuti troppo veloci questi riccioli meravigliosi
E ora ti vedo camminare con la manina in quella di tua madre
E tutta questa felicità forse la posso sostenere
Perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore
E posso navigare sotto una nuova stella polare

Lo speciale Sanremo 2025

I testi delle canzoni

ACHILLE LAUROIncoscienti giovani | BRESH – La tana del granchio | BRUNORI SAS – L’albero delle noci | CLARA – Febbre | COMA_COSE – Cuoricini | ELODIE – Dimenticarsi alle sette | FEDEZ – Battito | FRANCESCA MICHIELIN – Fango in paradiso | FRANCESCO GABBANI – Viva la vita | GAIA – Chiamo io, chiami tu | GIORGIA – La cura per me | IRAMA – Lentamente | JOAN THIELE – Eco | LUCIO CORSI – Volevo essere un duro | MARCELLA BELLA – Pelle diamante | MASSIMO RANIERI – Tra le mani un cuore | MODÀ – Non ti dimentico | NOEMI – Se t’innamori muori | OLLY – Balorda nostalgia | RKOMI – Il ritmo delle cose | ROCCO HUNT – Mille vote ancora | ROSE VILLAINFuorilegge | SARAH TOSCANO – Amarcord | SERENA BRANCALE – Anema e core | SHABLO feat. GUÈ, JOSHUA e TORMENTO – La mia parola | SIMONE CRISTICCHI – Quando sarai piccola | THE KOLORS – Tu con chi fai l’amore | TONY EFFE – Damme ‘na mano | WILLIE PEYOTE – Grazie ma no grazie

Articoli di CULTURA & SPETTACOLO più letti
leggi anche