Ultime notizie Donald TrumpGoverno MeloniLucio CorsiPapa FrancescoUcraina
ESTERIArrestiGermaniaInchiesteTerrorismo

Auto sulla folla a Monaco di Baviera: arrestato un 24enne afghano. Almeno 28 feriti: un bambino in fin di vita. L’ipotesi dell’attacco

13 Febbraio 2025 - 16:50 Redazione
Auto folla Monaco
Auto folla Monaco
Secondo il quotidiano Bild, un 24enne afghano è stato arrestato. Cresce l'ipotesi dell'attentato. Il ragazzo si trovava in Germania dal 2016 con un permesso di tolleranza

A Monaco di Baviera almeno 28 persone sono rimaste ferite, dopo che un’auto ha investito un gruppo di persone, mentre era in corso una manifestazione sindacale di Ve.Rdi, il sindacato di sinistra dei servizi. Secondo il quotidiano Süddeutsche Zeitung, una donna sarebbe morta, ma la polizia per ora ha confermato il ferimento di 28 persone, di cui due gravi. Tra questi ci sarebbero anche alcuni bambini. Secondo i media tedeschi, uno sarebbe in fin di vita. Fonti di polizia avevano riferito alla Bild che l’autista al volante della Mini era stato subito arrestato.

L’ipotesi dell’attentato

Alcuni testimoni hanno sentito l’esplosione di alcuni colpi di pistola. Tra i feriti ci sarebbero anche dei bambini, secondo il sindaco della città, Dieter Reiter. La polizia non ha ancora accertato se il gesto dell’automobilista sia stato intenzionale. Secondo il presidente della Baviera, Markus Soeder, quello di Monaco è stato «presumibilmente un attentato». Il leader della Csu ha poi aggiunto: «Qualcosa deve cambiare in Germania. Non si può andare avanti di attentato in attentato».

Su X la giornalista Sandra Demmelhuber, che si trovava sul posto, ha spiegato che la vicenda è avvenuta in Seidlstrasse. Un’auto ha investito i partecipanti alla manifestazione sindacale. La giornalista ha visto una persona rimasta a terra mentre un giovane uomo è stato portato via dalla polizia: «Le persone sono a terra, piangono e tremano».

Chi è l’attentatore

Farhad N, il 24enne afghano, è nato a Kabul nel 2001 ed è arrivato in Germania nel 2016, dopo essere transitato dall’Italia. L’anno successivo, la sua domanda d’asilo è stata respinta. Una decisione contro cui l’uomo ha presentato ricorso, ma senza successo. Nel 2020, gli è stato ordinato di lasciare il Paese ma è rimasto in Germania con un permesso di tolleranza, che viene rilasciato a chi non ha documenti di identità, è malato o ha un figlio minorenne con permesso di soggiorno. Secondo i media tedeschi, l’uomo non era noto alle autorità come estremista, ma ci sarebbero alcuni indizi che indicano la sua affiliazione islamica. In queste ore, gli investigatori stanno passando al vaglio i profili social per individuare eventuali post ritenuti rilevanti.

La Conferenza sulla sicurezza

Domani 14 febbraio inizierà proprio a Monaco la Conferenza sulla sicurezza, che vedrà tra i partecipanti anche il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. In Germania domenica 23 febbraio si andrà al voto anticipato, per il rinnovo del parlamento federale.

Articoli di ESTERI più letti