Ultime notizie Festival di SanremoJannik SinnerUcraina
CULTURA & SPETTACOLOFestival di SanremoMusicaOllyPunti di VistaRaiTvVideo

Il primo titolo del brano di Olly, il cambio all’ultimo grazie alla nonna: «Al posto di “balorda” c’era un’altra parola» – Il video

16 Febbraio 2025 - 08:21 Ugo Milano
Il 23enne genovese sul significato del suo brano, che ha trionfato a Sanremo 2025: «Dopotutto parla di una nostalgia, non per forza negativa»

Chissà come sarebbe andata se Olly avesse tenuto il titolo originale per il suo brano presentato a Sanremo. Con i se e con i ma, non si fa neanche il Festival. E così il cantante genovese ha vinto la settantacinquesima edizione del Festival con «Balorda nostalgia». Federico Olivieri, così all’anagrafe, era già stato a Sanremo Giovani nel 2023 con «L’anima balla». Dopo due anni, si è ripresentato tra i big con una canzone cambiata un po’ all’ultimo.

Il significato del brano «Balorda nostalgia»

Poche ore prima della finale, era stato lo stesso Olly a raccontare il significato della sua canzone. In conferenza stampa, il 23enne ha innanzitutto chiarito la vicenda dietro al titolo: «Il brano si intitolava “Bastarda nostalgia”. Ma poi ho scelto di usare “balorda”». Quel cambiamento all’ultimo in fondo è tutto merito di sua nonna: «Era un termina che usava mia nonna quando non le andava di far qualcosa. Diceva “ho la testa un po’ balorda”». E così, Olly spiga come ha deciso «di cambiare titolo. Dopotutto – ha aggiunto – la mia canzone parla di una nostalgia che non è necessariamente qualcosa di negativo».

Lo speciale Sanremo 2025

I testi delle canzoni

ACHILLE LAURO – Incoscienti giovani | BRESH – La tana del granchio | BRUNORI SAS – L’albero delle noci | CLARA – Febbre | COMA_COSE – Cuoricini | ELODIE – Dimenticarsi alle sette | FEDEZ – Battito | FRANCESCA MICHIELIN – Fango in paradiso | FRANCESCO GABBANI – Viva la vita | GAIA – Chiamo io, chiami tu | GIORGIA – La cura per me | IRAMA – Lentamente | JOAN THIELE – Eco | LUCIO CORSI – Volevo essere un duro | MARCELLA BELLA – Pelle diamante | MASSIMO RANIERI – Tra le mani un cuore | MODÀ – Non ti dimentico | NOEMI – Se t’innamori muori | OLLY – Balorda nostalgia | RKOMI – Il ritmo delle cose | ROCCO HUNT – Mille vote ancora | ROSE VILLAIN – Fuorilegge | SARAH TOSCANO – Amarcord | SERENA BRANCALE – Anema e core | SHABLO feat. GUÈ, JOSHUA e TORMENTO – La mia parola | SIMONE CRISTICCHI – Quando sarai piccola | THE KOLORS – Tu con chi fai l’amore | TONY EFFE – Damme ‘na mano | WILLIE PEYOTE – Grazie ma no grazie

Articoli di CULTURA & SPETTACOLO più letti
leggi anche