Ultime notizie Donald TrumpGoverno MeloniLucio CorsiPapa FrancescoUcraina
ESTERIAccoltellamentiBerlinoGermaniaInchieste

Paura a Berlino alla vigilia del voto, l’attacco con coltello vicino al memoriale dell’Olocausto: arrestato l’aggressore dopo la fuga

21 Febbraio 2025 - 21:17 Giulia Norvegno
Berlino, attacco con coltello
Berlino, attacco con coltello
Un uomo avrebbe ferito diverse persone. Una sarebbe grave, secondo i media tedeschi. Ancora paura in Germania alla vigilia del voto Una persona è rimasta gravemente ferita ed è ricoverata in ospedale. Altre sono state assistite ancora in stato di shock. Dopo alcune ore di fuga, l'aggressore è stato fermato dalla polizia

A Berlino è stato arrestato l’uomo armato di coltello che ha aggredito un passante, nella zona tra il Memoriale dell’Olocausto e l’ambasciata degli Stati Uniti. L’attacco è avvenuto alle 18 circa, quando l’uomo è riuscito a ferire un uomo, che sarebbe stato trasportato in ospedale in gravi condizioni. In corso l’intervento della polizia e degli operatori sanitari, che stanno assistendo diverse persone ancora in stato di shock.

L’aggressione del turista spagnolo

L’uomo ferito è un turista spagnolo di 30 anni, secondo il network Rbb. L’uomo ha riportato ferite gravi ma non è in pericolo di vita. Sempre Rbb riporta alcune dichiarazioni dei testimoni oculari: i due uomini si sarebbero avvicinati, poi uno dei due avrebbe accoltellato l’altro

Le elezioni di domenica 22 febbraio

L’attacco arriva alla vigilia delle elezioni Politiche in Germania. L’ultradestra dell’Afd è data come la seconda forza dietro al centro-destra della Cdu (rispettivamente 21% e 30%). Negli ultimi mesi più volte il Paese è stato scosso da accoltellamenti e attentati, l’ultimo dei quali a Monaco otto giorni fa quando un giovane afghano si è lanciato con l’auto sulla folla ferendo 28 persone. Il rapido susseguirsi di attacchi del genere ha messo sempre più al centro del dibattito politico il tema dell’immigrazione e la necessità di rendere più sicuri i confini.

Articoli di ESTERI più letti