
Gaia Banfi – Seia
Dietro l’aspetto cupo di questa Seia («sera» in genovese), si cela una danza lenta, una gioia troppo intima per lasciarsi andare anche a un sorriso, una danza, un’esplosione. Gaia Banfi è una delle più sorprendenti scoperte degli ultimi tempi. La sua voce, il modo in cui riesce a metterla in connessione con questi lampi di elettronica, non fanno di lei solo un’artista del tutto attuale, ma soprattutto un’artista che è del tutto artista. Il crescendo di Seia è disperatamente colossale, la traduzione di un grido interiore, un brano che ti da l’impressione di aver centrato con la tua danza il plesso solare del mondo. Un brano che mette insieme un’intera storia, che si apre con il suono della pioggia e si chiude con un coro di bambini. Ma dove ti eri nascosta Gaia Banfi?
- 1/19Brunori SaS – L’albero delle noci
- 2/19Mahmood – Sottomarini
- 3/19Willie Peyote – Sulla riva del fiume
- 4/19Levante - Follemente
- 5/19Francesco Gabbani – Dalla tua parte
- 6/19Bandabardò feat. Carmen Consoli – Notti di luna e falò
- 7/19Joan Thiele – Joanita
- 8/19VillaBanks - Diva
- 9/19Centomilacarie – Tg1
- 10/19Greg Willen feat. Myss Keta – Guten Morgen
- 11/19Dardust - New York 17.3.24
- 12/19C+C=Maxigross – Ultima canzone
- 13/19Peppe Soks – Favela
- 14/19Pianista Indie – Livorno a due
- 15/19Frezza – Demonia
- 16/19Gaia Banfi – Seia
- 17/19I miei migliori complimenti - Glover
- 18/19Adult Matters - A Modern Witch
- 19/19Franco Forte – Pilloline forti per la salvezza