Ultime notizie Donald TrumpMyanmar (Birmania)Papa FrancescoUcraina
ESTERIEmmanuel MacronFranciaKievMoscaParigiRussiaUcrainaVolodymyr Zelensky

Guerra in Ucraina, Macron annuncia altri 2 miliardi di aiuti militari a Kiev: «La Russia mostra di voler continuare l’aggressione»

26 Marzo 2025 - 20:09 Alba Romano
macron-zelensky-conferenza-ucraina
macron-zelensky-conferenza-ucraina
Lo ha detto durante la conferenza stampa all'Eliseo al fianco di Volodymyr Zelensky: «Mosca deve accettare la tregua senza condizioni preliminari»

«La Russia continua, giorno dopo giorno» a moltiplicare i bombardamenti sull’Ucraina, «mostrando la sua volontà di guerra e di voler continuare l’aggressione». A dirlo è il presidente francese Emmanuel Macron nella conferenza stampa all’Eliseo, ricevendo per una cena di lavoro il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. «Noi aspettiamo l’impegno di Mosca – precisa -: la Russia deve accettare un cessate il fuoco di 30 giorni senza “condizioni preliminari”». Per Macron è, infatti, «decisamente troppo presto» per parlare di una revoca delle sanzioni a Mosca, ha detto il presidente francese riferendosi alla alle sanzioni agricole contro la Russia sulla quale Washington ha mostrato disponibilità, mentre dall’Ue la chiusura è netta.

Gli aiuti militari

Durante la conferenza stampa, Macron ha, inoltre, annunciato un nuovo aiuto a Kiev di due miliardi di euro in «missili Mistral, carri AMX e munizioni». L’inquilino dell’Eliseo ha ribadito la necessità di creare forze europee di dissuasione nei confronti di ogni nuova aggressione russa: «L’obiettivo – ha detto – è mantenere l’Ucraina sul suo territorio. C’è soltanto un aggressore, la Russia, e un resistente», conclude indicando il suo omologo ucraino e lasciandogli la parola.

Zelensky: «Grazie all’amico Macron per l’aiuto «infaticabile»

Volodymyr Zelensky ha reso omaggio al sostegno «infaticabile» di Parigi all’Ucraina, definendo il presidente francese un «amico». «La nostra cooperazione – ha detto – diventa sempre più concreta. Voglio sottolineare gli sforzi della Francia affinché ci si possa difendere dai bombardamenti russi. Abbiamo visto i vostri Mirage in azione e sono diventati una parte del nostro scudo aereo contro i droni». E poi ancora: «Serve una risposta contro la Russia – ha continuato Zelensky – io sono riconoscente verso l’Europa, che sostiene la nostra difesa. È importante che ogni paese possa sviluppare la sua industria di difesa. Più ci sono produzioni dal settore della difesa, più saranno salvate le nostre vite». Il leader di Kiev ha poi chiesto di «fare pressione» su Vladimir Putin affinché accetti un cessate il fuoco. «Bisogna fare pressione e bisogna che duri fin quando dura l’aggressione russa». Per Zelensky, «non è il momento di abbandonare la pressione sulla Russia o di indebolire la nostra unità».

Articoli di ESTERI più letti
leggi anche