Emanuela Maccarani non confermata, la federazione ginnastica straccia il contratto. «Ciclo finito» dopo le accuse di abusi sulle Farfalle


Via dalla sedia di direttrice tecnica della Federginnastica e contratto stracciato «all’unanimità», Emanuela Maccarani non guiderà più le “Farfalle” della ginnastica ritmica. Dopo il rinvio a giudizio coatto per presunti maltrattamenti alle atlete, deciso dal gip di Monza lo scorso 10 marzo, il presidente della federazione Andrea Facci ha comunicato lo strappo definitivo con la ex ginnasta: «Prenderò io la direzione tecnica ad interim fino al 30 giugno». Ha poi annunciato la risoluzione del contratto con Maccarani: «Riteniamo che il ciclo sia esaurito. Ringraziamo Emanuela per i suoi successi». Una scelta, ha spiegato Facci, presa «a prescindere dalle note vicende».
La spiegazione di Facci e il nuovo bando per il procuratore federale
La comunicazione ufficiosa alla diretta interessata era avvenuta già una settimana fa, lo scorso giovedì. Ora manca solo quella ufficiale: «Domani (giovedì 27 marzo, ndr) andrò a Desio a incontrare le tecniche per parlare con loro e spiegare che si inizierà un nuovo percorso». Oltre alla decisione di iniziare un nuovo corso nella nazionale di ritmica, il consiglio della Federginnastica ha anche dato il via libera al bando per nominare il prossimo procuratore federale, che aprirà entro i prossimi trenta giorni. La posizione era stata lasciata vacante da Michele Rossetti, rimosso dall’incarico dopo che in alcune telefonate intercettate insultava le atlete ed ex atlete che avevano denunciato Maccarani.
Il processo sportivo bis
Oltre al procedimento presso il tribunale di Monza, in cui compare come unica imputata dopo l’archiviazione della posizione della sua assistente Olga Tishina, Emanuela Maccarini sarà coinvolta insieme alla stessa Tishina in un processo sportivo bis. La procura del Coni ha infatti ottenuto la ri-celebrazione del procedimento, dopo aver dimostrato che sarebbero state privilegiate le testimonianze favorevoli alla ex direttrice tecnica rispetto ad altre.