Ultime notizie Andrea StroppaBonusGiorgia MeloniMyanmar (Birmania)Ucraina
FACT-CHECKINGAlimentazioneDisinformazioneInquinamentoMatteo SalviniParlamento europeoPlasticaUnione europea

L’Unione europea vuole bandire le bustine di zucchero? Matteo Salvini non dice tutta la verità

28 Marzo 2025 - 14:22 David Puente
State tranquilli, nei bar non scompariranno le comuni bustine di carta contenenti il vostro amato zucchero bianco o di canna

Matteo Salvini accusa l’Unione europea di voler bandire le bustine di zucchero nei bar, definendo la presunta decisione come un’«eco-follia». Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché vicepremier, trae questa narrazione da un articolo pubblicato da una testata giornalistica italiana che, a sua volta, non fornisce ai lettori un’informazione precisa.

Per chi ha fretta

  • Esiste effettivamente un divieto previsto dall’Unione europea, ma è necessario precisare di cosa si tratta.
  • La norma è contenuta nell’articolo 25 del regolamento europeo 2025/40, che indica chiaramente la tipologia di bustine interessate: quelle in plastica
  • Il divieto non comprende quelle di carta comunemente utilizzate nei bar.

Analisi

Ecco quanto affermato da Matteo Salvini nel suo post su X:

L’ultima eco-follia targata Bruxelles: vietare le bustine di zucchero nei bar… Dopo i disastri del Green Deal che stanno distruggendo il settore automotive, non si ferma la pericolosa ipocrisia dei burocrati europei. NO alla follia dell’ideologia green, SÌ al buonsenso e alla concretezza!

Nell’immagine leggiamo:

Ecco l’ennesima ecofollia voluta dall’Unione europea

Vogliono bandire le bustine di zucchero: “Inquinano troppo”

L’Unione europea non si ferma alle bottiglie di plastica, ora dichiara guerra anche alle confezioni monouso.

La fonte usata da Matteo Salvini

In basso a destra nell’immagine condivisa da Salvini, in caratteri molto piccoli, viene citata la fonte: Il Giornale. Si tratta di un articolo pubblicato il 27 marzo 2025 (archiviato qui), intitolato «Nel mirino della Ue anche le bustine di latte e zucchero: cosa non troveremo più nei bar», che però non chiarisce adeguatamente la distinzione tra materiali vietati e non.

Cosa dice veramente il regolamento europeo

La questione riguarda il regolamento europeo 2025/40 (qui in italiano) che, come specificato nell’allegato V, introduce il divieto solo per le bustine monouso in plastica. Le bustine in carta, già oggi molto diffuse nei bar e nei supermercati, non sono oggetto di alcuna restrizione. Ecco la precisazione presente nel punto 4 della tabella illustrata nell’allegato V:

Imballaggi di plastica monouso per condimenti, conserve, salse, panna da caffè e zucchero nel settore alberghiero, della ristorazione e del catering

Infine, come indicato nell’articolo 25, le restrizioni entreranno in vigore in modo definitivo entro il 1° gennaio 2030.

Conclusioni

Sostenere quindi che l’Unione europea voglia «bandire le bustine di zucchero» è fuorviante. Si tratta piuttosto di un provvedimento volto a ridurre l’uso della plastica monouso, coerentemente con le politiche ambientali europee.

Articoli di FACT-CHECKING più letti
leggi anche