Ultime notizie Andrea StroppaBonusGiorgia MeloniMyanmar (Birmania)Ucraina
SPORTConiDesioGinnasticaInchiesteIntercettazioniLombardiaMonza e BrianzaSessismo

Battute sessiste sulle Farfalle: il Coni apre un’inchiesta sui vertici intercettati

29 Marzo 2025 - 18:33 Alba Romano
ginnastica maccarani facci ritmica
ginnastica maccarani facci ritmica
Il fascicolo, che sarà aperto lunedì prossimo, coinvolgerebbe l'attuale presidente della Federginnastica, Andrea Facci, e l'ex numero uno federale, Gherardo Tecchi

La procura generale dello sport del Coni, guidata dal prefetto Ugo Taucer, aprirà un’inchiesta sulle intercettazioni telefoniche che vedono coinvolti l’attuale presidente della Federginnastica, Andrea Facci, e l’ex numero uno federale, Gherardo Tecchi. Il fascicolo sarà aperto lunedì prossimo, riferisce Ansa. Non a caso, il presidente del Comitato olimpico italiano, Giovanni Malagò, aveva parlato in giornata di una «dinamica avviata dal procuratore Taucer». Gli insulti sessisti, che coinvolgerebbero i vertici della Federginnastica, secondo quanto riportato da “Il Corriere della Sera”, figurano nelle oltre 300 pagine di intercettazioni della Procura di Monza che a fine 2022 ha indagato sui presunti maltrattamenti subiti dalle atlete della struttura di Desio, Anna Basta e Nina Corradini. Il licenziamento in tronco della storica direttrice tecnica Emanuela Maccarani, rinviata a giudizio per i presunti maltrattamenti denunciati da Basta e Corradini, sembravano aver resettato il clima dentro la federazione. E invece pare proprio di no.

Malagò: «Ho parlato con Facci, dice di esser stato equivocato»

«Mi sembrava doveroso che io chiamassi il presidente Facci, il quale sostiene di aver parlato con l’atleta Parrini e di essersi scusato e di essere stato equivocato», ha dichiarato il presidente del Coni, Giovanni Malagò, dopo le intercettazioni emerse che coinvolgono il presidente della Federginnastica a margine dell’evento Asi al Salone d’Onore. «Io non faccio il giudice. Sarebbe un errore clamoroso se il presidente del Coni entrasse nel merito di questa questione – ha detto ancora Malagò -, perché questa mattina il Procuratore generale del Coni, il prefetto Ugo Taucer, come sua competenza ha già avviato ovviamente una dinamica per ciò che riguarda le sue responsabilità». Malagò ha poi concluso: «Poi c’è un tema, ovviamente legato a opportunità, aspetti etici e mediatici. Sapete che non sono certo io a giudicare da solo, c’è un organismo collettivo con tutto quello che questo implica: di conseguenza si faranno le giuste considerazioni e valutazioni».

Articoli di SPORT più letti
leggi anche