Kit di sopravvivenza, l’inaspettato assist della commissaria Ue a FdI. Ricchiuti: «La carta di credito è un pezzo di plastica. Il contante è libertà»


Il video in cui la commissaria europea alla gestione della crisi Hadja Lahbib mostra come preparare il kit di sopravvivenza alle prime ore di un’eventuale crisi «smantella in pochi secondi una narrazione portata per anni dalla stessa Ue e dalla sinistra di casa nostra per distruggere i pagamenti con contanti». Ad affermarlo è il viceresponsabile nazionale del dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti, scagliandosi contro le opposizioni e contro Bruxelles. Quest’ultima in particolare è accusata di contraddirsi da sola. Secondo Ricchiuti, «il video sembra uscito da uno di quei film tra il catastrofico e il comico». L’attacco è spietato: «Novanta secondi con sottotitoli nelle varie lingue di concetti banali fino a che non compare una frase».
Cash is king
Cash is king. Secondo l’esponente di FdI è questo l’unico concetto salvabile del video: il contante domina. «La carta di credito in piena crisi può essere solamente un pezzo di plastica», sottolinea Ricchiuti citando la commissaria. «D’altronde basta leggersi anche i consigli che la nostra stessa protezione civile dà in caso di calamità», aggiunge il viceresponsabile nazionale del dipartimento Imprese e mondi produttivi. Ricchiuti conclude il suo post su Facebook con un’ode al contante: «Anche oggi, come ieri e come abbiamo sempre dichiarato in questi anni, il contante è libertà. Quindi evviva il contante, sempre».