La strana malattia dei dipendenti Anm paralizza la metro a Napoli. L’ira del sindaco Manfredi: «Inaccettabile»


Tantissimi dipendenti dell’Anm, l’Azienda napoletana mobilità, sono assenti, specie per malattia e quindi il servizio della metropolitana a Napoli è ormai in tilt da tre giorni. Il sindaco Gaetano Manfredi è su tutte le furie. «Non ci si può mettere in malattia e bloccare la metropolitana, è inaccettabile», ha dichiarato. In città questa è la terza giornata di passione iniziata, tra l’altro, con uno sciopero di quattro ore proclamato dall’Usb. I treni della linea 1 si sono fermati dalle 12.45 e fin dal primo mattino la circolazione è stata limitata alla tratta “Dante-Piscinola”, con migliaia di utenti , tra cui molti turisti, che alla fermata Garibaldi sono rimasti a piedi. Non meglio è andata sulla linea 6 della metro dove la circolazione è stata «sospesa fino a fine servizio per problemi tecnici». Le assenze in Anm, con certificato medico, si registrano sia nelle stazioni che nelle fondamentali centrali di controllo.
Le cause della “malattia”: le mancate indennità nella busta paga di marzo?
Da giorni c’è tensione tra il personale dell’Anm a causa della mancata corresponsione sulla busta paga di marzo di alcune indennità. «Questo non è stato uno sciopero. Il personale si è messo in malattia ed è un comportamento che stigmatizzo fortemente», ha detto il sindaco. «Ci possono essere state delle incomprensioni, nell’ultima busta paga ci sono state delle decurtazioni che poi si valuterà come riuscire a compensare, ma non ci si può mettere in malattia e bloccare la metropolitana. Una cosa inaccettabile, noi dobbiamo ragionare rispettando le regole». Manfredi ha infine espresso l’auspicio che «tutto rientri in tempi molto rapidi, ma sicuramente non è stata una pagina positiva per la città e per l’Anm su cui noi stiamo profondendo degli sforzi enormi». Domani l’argomento, tra le ire di residenti e turisti bloccati in città, verrà affrontato nel corso di un vertice ad hoc convocato al Comune di Napoli.
(L’inaugurazione del nuovo treno della Metropolitana 1 di Napoli il 18 ottobre 2022 ANSA / CIRO FUSCO)