Ultime notizie DaziDonald TrumpElon MuskFemminicidi
MusicaSuoni e Visioni

Dove sei stato Neffa? Bene Clementino, male Fabrizio Moro – Le recensioni delle nuove uscite della settimana

30 Marzo 2025 - 19:36 Gabriele Fazio

Negrita – Canzoni per anni spietati

La promessa fatta con Nel blu (lettera ai padroni delle Terra), il singolo che ha anticipato il disco, è stata mantenuta. I Negrita pubblicano una serie di canzoni necessarie, che ci riportano con un doloroso tonfo con i piedi per terra, lì dove la melma, la differenza tra l’uomo e la decenza, si deposita, dove la vita si fa vera e la verità rimane nuda e cruda e tristemente immobile davanti ai nostri occhi. I Negrita si lanciano su sonorità più folk, come se rappresentasse la maturità del rock, cosa che guida ancora meravigliosamente bene il loro spirito, perché Canzoni per anni spietati resta un disco dall’impronta rock. Non è un caso che ci sia anche un bellissimo brano dedicato a Bob Dylan, a proposito di canzoni che deviano il pensiero, non è nemmeno un caso la cover di Viva l’Italia di De Gregori, il più spudoratamente dylaniano dei giganti del nostro cantautorato, che ha scritto una delle canzoni che meglio di tutte raccontano il nostro Paese.