Ultime notizie Andrea StroppaBonusGiorgia MeloniMyanmar (Birmania)Ucraina
CULTURA & SPETTACOLOCinemaLGBTQ+USA

Addio a Richard Chamberlain. Dal successo di Padre Ralph in «Uccelli di Rovo» al coming out: «Ho avuto paura»

30 Marzo 2025 - 15:12 Ugo Milano
Uccelli_di_rovo-richard-chamberlain
Uccelli_di_rovo-richard-chamberlain
L'attore statunitense visse anni di successo, ma anche tormento per il suo orientamento sessuale, tenuto nascosto fino al 2003

È morto a quasi 91 anni George Richard Chamberlain, attore noto principalmente per le serie televisive «Uccelli di rovo» (1983) e «Il dottor Kildare» (1961-1966). Chamberlain era nato a Beverly Hills, in California, il 31 marzo 1934. Domani avrebbe compiuto 91 anni. Chamberlain ha raggiunto la fama negli anni Sessanta grazie al ruolo di protagonista nella serie televisiva «Il dottor Kildare», che lo ha reso un volto noto al grande pubblico. La sua popolarità è cresciuta ulteriormente con «Uccelli di rovo», miniserie trasmessa in Italia nel 1983 che ha ottenuto ascolti record. Interpretando il ruolo del tormentato reverendo Ralph de Bricassart, coinvolto in una passione proibita con la giovane Meggie Cleary, Chamberlain è diventato un’icona del genere drammatico, consolidando la sua carriera televisiva.

Il coming out di Richard Chamberlain: «Ho avuto paura»

Dagli anni Novanta in poi, l’attore ha lavorato soprattutto in film per la televisione e come guest star in serie di successo come «Will & Grace» e «Nip/Tuck». Nel 2003 ha fatto coming out nella sua autobiografia Shattered Love rivelando di essere gay e raccontando le difficoltà di essere omosessuale in un’epoca in cui ciò comportava forti discriminazioni. «Ho avuto paura», aveva dichiarato in un’intervista del 2007, spiegando di essersi sentito finalmente libero solo in età avanzata.

Immagine di copertina: Fermo immagine della miniserie «Uccelli di rovo» (1983)

leggi anche