Terremoto Myanmar, le storie dei sopravvissuti: dalla donna incinta estratta viva alle infermiere che proteggono i neonati al Jingcheng Hospital – Il video


Ci sono le infermiere del reparto maternità dell’ospedale Jingcheng a in Ruili, nello Yunnan cinese, che non mollano i neonati nemmeno per un istante, c’è il dramma dei 12 bambini e un’insegnante recuperati senza vita a Mandalay e infine c’è una storia a lieto fine: una donna incinta salvata nella stessa città. Sono tante le storie del terremoto in Myanmar, un sisma di magnitudo 7.7, con 1.700 morti, circa 3.400 feriti e circa 300 dispersi. La situazione non è semplice: gli ospedali sono al collasso, tra aiuti bloccati al confine a causa del regime militare e la guerra interna al Fronte Popolare, che continua, con i raid sulle macerie. In queste ore sono arrivate le prime squadre di soccorso internazionali, con soccorritori cinesi già al lavoro. Dotati di dispositivi elettronici, cercano i sopravvissuti tra i palazzi crollati. Intanto la devastazione del sisma è visibile dalle immagini satellitari con edifici residenziali crollati, così come templi, monasteri.
Nurses in China protected newborns from tremors of Myanmar's earthquake
— Science girl (@gunsnrosesgirl3) March 30, 2025
pic.twitter.com/xw1b5IJmCS
Le scosse continuano, forni crematori in tilt
A Mandalay, seconda città più grande del Paese e vicina all’epicentro, oggi è stata avvertita una scossa di assestamento intorno alle 7.30 ora locale, e successivamente un’altra scossa di assestamento. A Mandalay, con i forni crematori in tilt le persone bruciano i propri cari per strada. «Ieri abbiamo cremato oltre 300 corpi. Questa mattina, ne sono già stati processati più di 200», ha detto a Myanmar Now un residente di un sito di cremazione, chiedendo l’anonimato. I cimiteri più grandi, tra cui Kyanikan, Taung-Inn e Myauk-Inn, sono sopraffatti e i cadaveri si accumulano di ora in ora.
(in copertina un uomo guarda la pagoda Maha Myat Muni crollata dopo un terremoto a Mandalay, Myanmar, 28 marzo 2025. Foto Ansa, EPA/STRINGER).