Il partito di Giorgia Meloni da due anni senza cali di consenso. Perdono ancora Pd e Avs: la media dei sondaggi


È a sinistra che i sondaggi di marzo registrano la maggiore emorragia di consensi, mentre resta stabile Fratelli d’Italia. Una stabilità che va avanti ormai da due anni e mezzo, cioè da quando il centrodestra è al governo, come sottolinea Lorenzo Ruffino di Pagella politica. Dall’ottobre 2022, quindi il partito di Giorgia Meloni non ha mai registrato un calo di consensi, un fenomeno finora senza precedenti, spiega Ruffino.
Il metodo
L’analisi mensile di Pagella politica si basa sui sondaggi pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio, soppesando la data del campione di intervistati e la data in cui sono state svolte le rilevazioni. Infine viene tenuto in considerazione il fisiologico margine di errore, così da avere una media più affidabile.
Cosa dice la media dei sondaggi a marzo
Stando alla media dei sondaggi di marzo di Pagella politica, Fratelli d’Italia è prima forza politica con il 29,7%. Segue il Partito democratico con il 22,3%, terzo il Movimento 5 stelle con l’11,8%. Tra i due potenziali soci del Campo largo si era già ridotto il distacco a febbraio. E così è stato anche a marzo. C’è poi Forza Italia all’8,8%, seguita dalla Lega con l’8,5%. Alleanza Verdi-Sinistra è al 6,2%. Chiudono la lista Azione al 3,1%, Italia Viva al 2,4% e Più Europa al 2,1%.
Le variazioni tra febbraio e marzo
Seppure le variazioni tra febbraio siano state minime, confermano le tendenze dei mesi precedenti. Ad esempio per il caso del Pd, ancora una volta in calo con una perdita dello 0,4%. Così come Avs, che perde lo stesso lo 0,4%. In controtendenza nel centrosinistra il M5s, in positivo dello 0,2%. FdI e Forza Italia sono praticamente stabili con una variazione in negativo dello 0,1%. La Lega segna invece il dato in positivo dello 0,2%.