Ultime notizie DaziDonald TrumpElon MuskFemminicidi
POLITICAAntonio TajaniArmiRussiaSpese militariUcrainaUnione europea

Antonio Tajani ammette: «Senza Stati uniti non siamo in grado di difendere né l’Europa né l’Ucraina, il resto sono chiacchiere»

antonio tajani
antonio tajani
Il ministro degli Esteri: «L'Europa dovrà garantire la propria sicurezza, anche se non siamo in guerra con la Russia»

È rispondendo alle domande dopo la prima relazione sul proseguimento delle missioni internazionali, che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani dice in modo particolarmente esplicito quello che è stato il sottinteso di queste settimane di crescenti tensioni tra Europa e Stati uniti: «Non possiamo pensare di garantire la sicurezza dell’Europa se non c’è una collaborazione con gli Stati uniti d’America, tutto il resto è velleitarismo sono chiacchiere». La frase messa così è talmente grave che la parlamentare del Pd, Lia Quartapelle, tra quelle da sempre più nette nel sostenere la necessità del sostegno all’Ucraina chiede di ripetere. E il ministro non ha difficoltà: «Con gli strumenti che abbiamo oggi – ribadisce – non siamo in grado di difendere né l’Ucraina né l’Europa. Oggi la situazione è questa, poi certo bisogna investire di più, io sostengo il lavoro della presidente del Consiglio che ha dato parere favorevole alle proposte dell’Unione europea. Che l’Europa debba lavorare a garantire la propria sicurezza è un fatto oggettivo, anche se non siamo in guerra con la Russia. La sicurezza non sono solo bombe».

Perché coinvolgere l’Onu

Per il resto, il ministro degli Esteri si è limitato a ribadire concetti che erano stati già avanzati nella prima audizione. A proposito della richiesta di un cappello Onu a missioni di mantenimento della pace in Ucraina dice che «se ci sarà una zona di pace, garantire una presenza militare nella zona cuscinetto lungo il confine sarà impossibile senza l’Onu. Servono centinaia di migliaia di uomini, la frontiera sarà lunghissima».

leggi anche