TikTok, scatta la gara per la proprietà negli Usa. Le offerte da Amazon, AppLovin e Onyfans


La corsa per l’acquisizione di TikTok si intensifica. Secondo il New York Times, Amazon ha presentato una proposta last-minute con una lettera indirizzata al vicepresidente JD Vance e al segretario al commercio Howard Lutnick. Ma fonti vicine alla Casa Bianca, riporta il Wall Street Journal, riferiscono che l’amministrazione Trump non la starebbe veramente prendendo in considerazione. Nel frattempo, altri attori si sono mossi: la società di tecnologia mobile AppLovin ha presentato un’offerta con il sostegno del magnate dei casinò Steve Wynn, mentre Oracle, insieme a investitori come Silver Lake e Blackstone, sta valutando una proposta con il coinvolgimento di altri soggetti americani. Come osserva il Wsj, AppLovin, con una capitalizzazione di mercato di 100 miliardi di dollari e una potente intelligenza artificiale per la personalizzazione degli annunci, potrebbe essere un serio contendente per l’acquisizione di TikTok, offrendo anche soluzioni per i problemi di sicurezza nazionale e crescita economica. Un’altra offerta è arrivata da Tim Stokely, il fondatore di Onlyfans. L’acquisizione arriva in un momento delicato, in quanto TikTok è obbligata a vendere la sua divisione americana entro il 5 aprile, scadenza stabilita dal presidente americano Donald Trump.
Amazon sale a Wall Street
La trattativa è ancora in fase iniziale e resta da vedere se l’offerta di Amazon verrà accettata o se altre aziende entreranno in competizione per acquisire TikTok negli Stati Uniti. Nel frattempo, però, il colosso sale a Wall Street con le indiscrezioni di una sua offerta per TikTok. I titoli del colosso delle vendite online avanzano dell’1,5%.
Trump potrebbe decidere già oggi
Secondo le indiscrezioni riportate dalla Cnbc, l’amministrazione di Donald Trump potrebbe già prendere oggi una decisione. «Abbiamo molti potenziali acquirenti. C’è molto interesse per TikTok. La decisione sarà mia», ha detto il presidente ai giornalisti presenti nell’aereo presidenziale Air Force One nel corso del weekend. «Vorrei che TikTok rimanesse in vita», ha aggiunto.
Cos’è successo
Lo scorso aprile, l’amministrazione Biden ha approvato una legge che obbliga ByteDance, la società madre di TikTok, a vendere la piattaforma sociale. In caso contrario, gli Stati Uniti potrebbero imporre un divieto completo dell’app, privando milioni di americani dell’accesso ai suoi servizi. La preoccupazione principale delle autorità americane è evitare che i dati personali degli utenti finiscano sotto il controllo del governo cinese. La scadenza iniziale per la vendita era fissata al 19 gennaio, ma è stata successivamente prorogata al 5 aprile durante l’amministrazione Trump.