Il consigliere per la sicurezza Usa Mike Waltz ha creato almeno 20 chat di gruppo su Signal per coordinare la politica estera


Il team del consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ha fatto largo uso dell’app di messaggistica Signal per coordinare il lavoro su temi di politica estera di rilevante importanza. Secondo quanto riportato da quattro fonti a Politico, sarebbero state create almeno 20 chat su Signal per discutere di questioni delicate che riguardano Ucraina, Cina, Gaza, Africa ed Europa e altre problematiche di politica internazionale.
Informazioni sensibili nelle chat
Queste fonti hanno riferito che nelle conversazioni private sarebbero stati trattati argomenti che riguardano informazioni sensibili. Due delle persone intervistate hanno rivelato di aver partecipato o di essere a conoscenza di almeno 20 di queste chat, mentre tutte e quattro hanno confermato la presenza di discussioni riservate.
Lo scandalo precedente
Nelle scorse settimane, l’Atlantic aveva rivelato lo scandalo di una chat Signal del governo americano, in cui si discutevano piani di guerra contro gli Houthi. I principali collaboratori di Trump avevano infatti creato una chat su Signal per discutere degli attacchi aerei in Yemen contro gli Houthi, ma Waltz aveva commesso un errore aggiungendo Jeffrey Goldberg, direttore dell’Atlantic, al gruppo. Durante la conversazione, Hegseth ha condiviso dettagli operativi specifici, rivelandoli due ore prima che le forze statunitensi avviassero gli attacchi contro le milizie Houthi nello Yemen.