Ultime notizie DaziDonald TrumpElon MuskFemminicidi
ESTERICinaDonald TrumpInchiesteSocial mediaTikTokUSA

TikTok, la proposta d’acquisto degli investitori sul tavolo di Trump. Stasera il verdetto del presidente: «Voglio salvare TikTok, e decido io»

02 Aprile 2025 - 13:53 Antonio Di Noto
tiktok divieto usa trump
tiktok divieto usa trump
La data limite è passata dal 19 gennaio al 5 aprile grazie all'intervento di Trump all'insediamento. Ma il tempo scorre e un verdetto sulla vendita (o il ban) non può più tardare

A poche ore dall’annuncio ufficiale, i dazi non sono l’unico tema a tenere banco nell’Ufficio Ovale. Manca pochissimo, infatti, a sabato prossimo, la data in cui dovrà essere sciolto una volta per tutte il nodo sul futuro di TikTok negli Usa. Secondo quanto riporta la testata statunitense Cbs, l’amministrazione di Donald Trump sta rivedendo i piani di acquisto della piattaforma video che dovrebbero coinvolgere importanti investitori tra cui la società Blackstone e l’azienda informatica Oracle, oltre ad altri. Entro questa sera, Trump dovrebbe arrivare a una decisione finale in modo da inviare a TikTok una comunicazione entro i termini prestabiliti per la vendita. «Abbiamo molti potenziali acquirenti. C’è molto interesse per TikTok. La decisione sarà mia», ha detto Trump ai giornalisti presenti nell’aereo presidenziale Air Force One nel corso del weekend. «Vorrei che TikTok rimanesse in vita», ha aggiunto.

Il bando di TikTok (o la vendita) negli Usa

Recap: una legge approvata durante l’amministrazione Biden lo scorso aprile, impone alla cinese ByteDance, casa madre di TikTok, di vendere la piattaforma video. Pena: il ban assoluto dagli Usa, che priverebbe milioni di statunitensi della popolare app. In particolare, gli Stati Uniti vogliono evitare che i dati degli americani finiscano in mano al governo cinese. Dal suon canto, ByteDance non si è mai mostrata intenzionata a vendere, ma Trump, dopo aver parlato con il Ceo di TikTok Shou Zi Chew nel giorno del suo insediamento, ha garantito alla piattaforma una proroga di 75 giorni che era prevista nel caso in cui la piattaforma avesse un piano d’acquisto allineato. Così, il limite è passato dal 19 gennaio al 5 aprile. Ma il tempo scorre, e presto, se Trump non tirerà fuori un altro coniglio dal proprio cappello, TikTok dovrà essere venduto o accettare di essere bloccato.

La tavola rotonda

La finalizzazione della proposta verrà discussa – sempre secondo quanto riporta la Cbs – in un incontro nello Studio Ovale che coinvolgerà i principali funzionari dell’amministrazione in materia, tra cui il vicepresidente JD Vance, il segretario al Commercio Howard Lutnick, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e il direttore dell’intelligence nazionale Tulsi Gabbard. Non è chiaro se Trump approverà le strategie propostegli dagli investitori o meno.

leggi anche