Ultime notizie DaziDonald TrumpElon MuskFemminicidi
CULTURA & SPETTACOLOCinema

Val Kilmer è morto: addio all’attore di The Doors, Batman e Top Gun

02 Aprile 2025 - 06:22 Alba Romano
val kilmer morto
val kilmer morto
È deceduto a causa di una polmonite. Aveva avuto un cancro nel 2014

Val Kilmer è morto. L’attore celebre per i ruoli di Jim Morrison e Batman è deceduto a Los Angeles all’età di 65 anni. La causa è stata la polmonite, ha detto sua figlia, Mercedes Kilmer, come riferisce il New York Times. Kilmer, nato a Los Angeles il 31 dicembre del 1959, aveva avuto un cancro alla gola nel 2014, guarendo successivamente. Il suo debutto cinematografico è arrivato in un film di spionaggio sulla Guerra Fredda, Top Secret! (1984), in cui ha recitato la parte di un cantante americano che piaceva alle folle e che scuoteva i fianchi a Berlino, inconsapevolmente coinvolto in un complotto della Germania dell’Est per riunificare il paese.

I ruoli

Il ruolo che l’ha reso famoso è l’interpretazione del cantante dei Doors Jim Morrison nella biopic “The Doors” di Oliver Stone nel 1991. Ha anche interpretato il ruolo cameo di Mentor, un Elvis che dispensa consigli come immaginato dal protagonista antieroico del film, interpretato da Christian Slater, in ‘True Romance’ (1993), un violento film di droga scritto da Quentin Tarantino e diretto da Tony Scott. Poi è stato Iceman in Top Gun e Batman in Batman Forever.

La reputazione

L’attore formatosi alla Juillard è stato protagonista di litigi con registi e flop al botteghino. Guadagnandosi la reputazione di capriccioso, perfezionista ed egocentrico. «Quando certe persone mi criticano per essere esigente, penso che sia una copertura per qualcosa che non hanno fatto bene. Penso che stiano cercando di proteggersi», ha detto in un’intervista nel 2003. «Credo di essere provocatorio, non esigente, e non mi scuso per questo», ha aggiunto. Kilmer è apparso in Real Geniss prima di diventare l’aviatore della marina Tom “Iceman” Kazansky in Top Gun. Ha recitato nel fantasy del regista Ron Howard Willow (1988) e ha sposato la sua co-protagonista britannica Joanne Whalley, con la quale ha avuto due figli prima di divorziare.

Psicologicamente turbato

Per convincere Stone a sceglierlo per interpretare Morrison, Kilmer realizzò un video di otto minuti in cui cantava e interpretava il cantante dei Doors in vari momenti della sua vita. È lui a cantare le canzoni della colonna sonora. Nel western del 1993 “Tombstone”, ha interpretato il pistolero del vecchio West Doc Holliday. Nel 1995 ha recitato con Al Pacino e Robert De Niro nel film drammatico poliziesco “Heat” e succedendo a Michael Keaton nel ruolo del Cavaliere Oscuro in “Batman Forever”, il terzo capitolo della serie di Batman. Il regista Joel Schumacher definì Kilmer «l’essere umano più psicologicamente turbato con cui abbia mai lavorato». Le cose peggiorarono per Kilmer quando si scontrò con il co-protagonista Marlon Brando durante la produzione travagliata di “The Island of Dr. Moreau”, che fu un fiasco nel 1996.

Non lavorerò più con Val

«Ci sono due cose che non farei mai più nella mia vita», disse in seguito John Frankenheimer, che diresse il film. «Non scalerò mai il monte Everest e non lavorerò mai più con Val Kilmer. Non ci sono abbastanza soldi al mondo». È stato anche candidato più volte come peggior attore agli annuali Razzie Awards che onorano il peggio del cinema. Le sue relazioni con varie attrici di alto profilo hanno incluso la cantante Cher e la modella Cindy Crawford. Kilmer ha recitato anche in The Ghost and the Darkness (1996) con Michael Douglas, The Saint (1997) con Elisabeth Shue, At First Sight (1999) con Mira Sorvino, Red Planet (2000), The Salton Sea (2002), “Alexander” (2004) del regista Stone e Kiss Kiss Bang Bang (2005) con Robert Downey Jr.

Immagine di copertina da X

leggi anche