Amadeus ci riprova. A maggio il talent serale sul Nove con Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale


Interpretare il proprio idolo per una sera, su un palco, in tv. Per qualcuno un sogno che si realizzerà grazie a Like a Star, il nuovo talent targato Nove condotto da Amadeus per otto serate in prime time a partire da maggio. I concorrenti protagonisti dello show saranno 18, solo uno si porterà a casa il montepremi di 50mila euro. Ognuno di loro avrà a disposizione un team di professionisti per riuscire a mettersi nei panni del proprio artista preferito per quello che riguarda il canto, il look e anche la presenza sul palco. Una giuria di tutto rispetto ad attenderli dall’altra parte: Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale. «Il loro talento – spiega Amadeus – non è solo quello di saper cantare, ma quello di interpretare il loro idolo. Hanno una vita normale, la musica li accompagna da sempre e sognano di diventare, per una sera, “come una stella”. Non sono imitatori, la loro immagine, senza maschere, omaggerà il loro idolo. I sei team, composti da tre persone, si sfideranno ed esibiranno davanti al pubblico e davanti ai nostri giudici. L’esperienza, l’ironia e la genialità di Elio, la voce, l’energia e l’esplosività di Serena Brancale e la simpatia, freschezza e l’irriverenza di Rosa Chemical».
I programmi di Amadeus dopo il passaggio
Like a Star sarà il quarto programma televisivo proposto da Amadeus dopo il suo passaggio dalla Rai a Warner Bros. Discovery. Gli altri tre sono Chissà chi è, che altro non è che I Soliti Ignoti, che tanta fortuna gli ha portato ai tempi della tv di Stato; Suzuki Music Party, solita passerella estiva in stile Festivalbar ma con qualche inedito in più e La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio, omaggio al format cult di Corrado. I risultati sono stati alterni. Chissà chi è andato assai male, surclassato dagli Affari tuoi di Stefano De Martino, che infatti è ormai in rampa di lancio come nuova punta di diamante della Rai (voci di corridoio lo darebbero addirittura già in attesa del palco del Festival di Sanremo nel post-Conti). Bene ma non benissimo Suzuki Music Party. Meglio La Corrida, che ha chiuso il primo ciclo di otto puntate con una media di 905mila telespettatori, che per una rete come Nove è già un risultato del tutto apprezzabile. Amadeus inoltre, considerato a ben ragione colui che ha riacceso l’interesse dell’Italia sul Festival di Sanremo, quest’anno ha anche accettato la poltrona di giudice nel serale di Amici.