Campobasso, 172 minori stranieri (21 dei quali non accompagnati) potranno richiedere la cittadinanza onoraria – Il video
Centosettantadue minori stranieri residenti a Campobasso (di cui ventuno non accompagnati) potranno richiedere la cittadinanza onoraria. Un’iniziativa che nasce dopo l’approvazione quasi all’unanimità di una modifica dell’apposito Regolamento da parte del Consiglio comunale del capoluogo molisano. «Una scelta presa per promuovere i valori dell’accoglienza, dell’inclusione e della pace tra i popoli», spiega la sindaca Marialuisa Forte. Nella giornata di oggi – giovedì 3 aprile – il comune ha inviato a tutti gli Under 18 stranieri, residenti a Campobasso, le relative comunicazioni e il modello per presentare la domanda entro il 30 aprile.
La cittadinanza verrà conferita su richiesta dei genitori e nel caso di minori stranieri non accompagnati, arrivati in Italia senza assistenza e rappresentanza legale, su istanza del tutore. In quest’ultimo caso, per diventare cittadino italiano i ragazzi e le ragazze richiedenti devono aver frequentato e completato almeno un ciclo scolastico o un percorso di istruzione e formazione professionale negli istituti italiani. «Insieme all’attestato della cittadinanza – conclude la sindaca – consegneremo anche una copia della nostra Costituzione». Un’iniziativa che arriva una settimana dopo la stretta del governo Meloni sulle richieste di cittadinanza provenienti dall’estero per ius sanguinis, e a circa due mesi dal referendum che propone di ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza necessario per richiedere la cittadinanza, estendendo automaticamente questo diritto anche ai figli minorenni dei richiedenti.
Foto copertina: ANSA / X / SOS MEDITERRANEE | Le operazioni di sbarco dei migranti a bordo della nave ong Ocean Viking