Ultime notizie DaziDonald TrumpElon MuskFemminicidi
SPORTElicotteriFederica BrignoneSci alpinoVideo

Federica Brignone operata dopo la caduta nel gigante. «Oltre alla frattura di tibia e perone c’è la rottura del crociato» – Il video

03 Aprile 2025 - 22:39 Ugo Milano
Dopo l'incidente in Val di Fassa la campionessa è stata ricoverata alla clinica La Madonnina a Milano. Nelle prossime ore, spiega la Federazione, inizierà la riabilitazione

Federica Brignone, dopo la rovinosa caduta ai Campionati Italiani Assoluti di sci in Val di Fassa, è stata operata alla clinica La Madonnina di Milano. L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal Presidente della Commissione Medica FISI Andrea Panzeri, fa sapere la Federazione. Oltre alla frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra è stata evidenziata anche la rottura del legamento crociato anteriore, che verrà valutata nelle prossime settimane.

Ancora da definire la prognosi, ma il timore è che la campionessa dovrà fermarsi a lungo. Brignone, fa sapere la Fisi, è stata sottoposta prima della Madonnina a una Tac presso l’ospedale Santa Chiara di Trento. La campionessa del mondo di supergigante a Saalbach 2025, fresca vincitrice della Coppa del mondo inizierà sin dai prossimi giorni il percorso riabilitativo.

La caduta rovinosa

L’atleta azzurra, vincitrice della Coppa del Mondo, è caduta durante la gara di slalom gigante ed è stata immediatamente soccorsa. La campionessa classe 1990 ha accidentalmente infilato un braccio in una porta, restando incastrata e perdendo l’equilibrio cadendo rovinosamente. La sciatrice è stata trasportata in elicottero all’ospedale di Trento. L’incidente arriva al termina di una stagione particolarmente positiva per Brignone, che nell’ultimo anno ha vinto la Coppa del mondo generale, quella di discesa e quella del gigante.

La paura per l’infortunio al ginocchio

Il timore è stato sin da subvito quello di una torsione al ginocchio. Brignone, che ha accusato un forte dolore alla tibia, ha raggiunto l’elicottero con una toboga, un particolare tipo di slitta su cui è stata caricata, dato che non riusciva a camminare. Al momento della caduta, Brignone era al comando della seconda manche, con 17 centesimi di vantaggio su Ilaria Ghisalberti. Se avesse mantenuto la posizione il suo sarebbe stato il quinto titolo in gigante agli assoluti.

Gli auguri di Malagò

«Tornerai a farci gioire più di prima, da vera ‘Tigre’ delle nevi. Con la tua classe, il tuo sorriso e la tua consapevolezza. Scriverai altre pagine indelebili dello sci alpino». Queste le parole presidente del Coni, Giovanni Malagò affidate all’ANSA per Brignone. «Ti aspettiamo presto – ha aggiunto Malagò -, per prenderti quel sogno Milano-Cortina 2026 che la sfortuna non può negarti. Forza, Federica!».

leggi anche