Rita De Crescenzo rompe gli indugi, l’annuncio dalla piazza M5s: «Farò politica» – Il video


Dopo aver scherzato nei mesi scorsi sull’ipotesi di prendere il posto della ministra del Turismo, la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo sembra ora considerare seriamente un ingresso in politica. Questa volta però non per uno dei suoi video virali, bensì per la sua partecipazione attiva alla manifestazione contro il riarmo promossa dal Movimento 5 Stelle a Roma. «Ormai sono abituata ad avere tanta gente intorno. Ma sono una persona normale, una donna come tante donne. Sto pensando ora di fare qualcosina in politica, prossimamente, con l’aiuto di qualcuno che mi insegna. Devo studiare un po’», ha dichiarato l’influencer ai microfoni dei giornalisti presenti in piazza. Nel corso della manifestazione ha poi denunciato al megafono: «No alle armi». Un’intenzione che ha colto di sorpresa i suoi follower, spesso più abituati a vederla nei panni leggeri dell’intrattenitrice su TikTok che in quelli, decisamente più impegnati, dell’attivista.
Le reazioni alla presenza di Rita De Crescenzo
Nei giorni precedenti all’evento, De Crescenzo aveva pubblicato un video-appello per promuovere la partecipazione alla manifestazione del 5 aprile contro «l’Europa delle armi», invitando i suoi seguaci a scendere in piazza. «Tutto gratis. Non si paga, non si caccia una lira. L’importante è che venite tutti quanti a fare questa bellissima manifestazione, stop alle armi». Sventolando la locandina ufficiale del corteo dei 5 Stelle, annunciava anche l’arrivo di sportivi famosi e la partenza di treni e autobus da Napoli, tutti rigorosamente gratuiti. Un entusiasmo che, però, non è stato accolto da tutti con lo stesso calore. Il coinvolgimento della tiktoker nella mobilitazione ha infatti generato reazioni contrastanti. Qualcuno l’ha attaccato personalmente, altri le hanno applaudito.