
MezzoSangue – Viscerale
Viscerale è il titolo del disco ma è anche il primo aggettivo che viene in mente ascoltandolo. MezzoSangue, forte di un talento nella scrittura decisamente alto, sforna un disco di rara intensità, ogni canzone è stata scritta ed interpretata come se fosse l’ultima cosa da dire e fare al mondo prima di lasciarlo, con quella stessa foga, che non scade mai in rabbia, non scade mai in una protesta fine a sé stessa, ma ci culla dentro un baratro di verità vomitate senza pudore. Parole che schiaffeggiano, da quelle di Idiocracy, in cui la nuova scena rap viene sonoramente sculacciata, a quelle di Kenny Wells, che invece contesta l’estenuante arrivismo dell’odierna società. Più in generale è anche apprezzabile l’intento sociale di un disco in cui c’è pochissimo «io», in cui la forza intellettuale del rap (quando fatto con un criterio artistico, è chiaro) batte quella del trend, in cui è imperativo dire qualcosa. Dal punto di vista sonoro l’album non è complesso, non è spigoloso, i presupposti colti di un artista vero che non può fare a meno di esserlo non devono spaventare. I dodici pezzi del disco, tutti validissimi, si fanno ascoltare benissimo.
- 1/31Niccolò Fabi – Acqua che scorre
- 2/31Baustelle – El Galactico
- 3/31Neffa feat. Izi - Canerandagio
- 4/31Coez – Ti manca l’aria
- 5/31Elodie – Mi ami mi odi
- 6/31Dargen D’Amico feat. Massimo Pericolo e Jake La Furia – Nullatenente
- 7/31Piotta – La scuola romana
- 8/31Alessandra Amoroso – Cose stupide
- 9/31Venerus – Ti penso
- 10/31Michele Bravi – Lo ricordo io per te
- 11/31Cristiano Godano – Stammi accanto
- 12/31MezzoSangue - Viscerale
- 13/31Calibro 35 - Discomania
- 14/31Bnkr44 – Tocca il cielo
- 15/31Inoki – Il mio paese se ne frega 2025
- 16/31Leo Gassmann – E poi sei arrivata tu
- 17/31Tredici Pietro – Non guardare giù
- 18/31Chadia - Griselda
- 19/31MamboLosco feat. Guè – Player del secolo
- 20/31Legno – Piccola abitante di Saturno
- 21/31Matteo Paolillo – Sotto la pelle
- 22/31Studio Murena - Jazzhighlanders
- 23/31Beba feat. Tormento – Rolling Papers
- 24/31Gaia Banfi – La Maccaia
- 25/31Jacopo Èt – Sammy, Cabiria, etc. etc.
- 26/3122simba feat. Diss Gacha – Speranza
- 27/31Emanuele Colandrea – Uno
- 28/31Max Casacci - Through the Grapevine, in Franciacorta (Earthphonia III)
- 29/318blevrai - Energie
- 30/31Sissi - Telegram
- 31/31Mimì - Brooklyn