Ultime notizie DaziDonald TrumpUcraina
Dargen D’AmicoElodieMusicaRomaSuoni e Visioni

Elodie, esci dalla hit. Piotta, cantaci ancora Roma. Bentornato Dargen – Le recensioni delle nuove uscite della settimana

06 Aprile 2025 - 20:37 Gabriele Fazio

Bnkr44 – Tocca il cielo

Un anno dopo l’esordio in gara al Festival di Sanremo, ecco che il collettivo della provincia di Firenze tira le somme in Tocca il cielo. Toccare il cielo è quello che hanno fatto nell’ultimo anno, dopo una bellissima figura all’Ariston e un tour andato benissimo. Così forse era giunto il momento di tirare le somme, di mettere un punto a questo splendido capitolo, pronti, come sono, per aprirne un altro. In effetti i brani di Tocca il cielo segnano un passaggio fondamentale, quello ad una maturità artistica più strutturata, più pensata, senza lasciarsi andare all’istinto del gruppo. No, Tocca il cielo è l’album della maturità, sotto tutti i punti di vista, quindi c’è una nuova ricercatezza nei suoni, senza mai diventare rigorosi con sé stessi, questo ascoltando il disco appare evidente, ma con un’oculatezza semplicemente, fisiologicamente, più adulta. Notevole anche il passo avanti nella stesura dei testi, che sembrano seguire l’esigenza, anche questa del tutto naturale, di dire qualcosa. Il tutto vissuto, come ci hanno abituati, con il disincanto della provincia, disincanto palpabile e anche assai coinvolgente nelle canzoni dell’album, che orbitano in ottimo equilibrio tra esaltazione e normale preoccupazione per il futuro. Poco spazio per amore, amici, per quelle tematiche generiche nel pop italiano. A noi sono piaciute in particolare Wow, Club 44 (insieme alla bravissima Ele A), Inchiostro e Big Babol, Non è solo sangue e la titletrack Tocca il cielo, ma l’album è valido tutto e rappresenta un passaggio obbligato in un percorso serio, e il percorso dei Bnkr44 è serissimo.