Ultime notizie DaziDonald TrumpFemminicidiLiliana ResinovichScommesse
TECNOLOGIAFacebookGiovaniInstagramMetaSocial media

Instagram, stop alle dirette video per gli utenti sotto i 16 anni. E Meta lancia gli «account per teenager» anche su Facebook

08 Aprile 2025 - 22:51 Ugo Milano
meta-account-teenager
meta-account-teenager
Il colosso social lancia due novità per la protezione degli utenti più giovani: «Saranno disponibili nei prossimi mesi»

Espansione degli account per teenager a Facebook e Messenger e stop alle dirette su Instagram senza il consenso dei genitori per i minori di 16 anni. Sono queste le due novità annunciate da Meta per proteggere i profili social degli adolescenti, lanciati su Instagram a settembre 2024 negli Stati Uniti e arrivate lo scorso dicembre anche in Italia. Negli ultimi otto mesi, spiega una nota di Meta, oltre 54 milioni di adolescenti nel mondo sono passati agli account per teenager, che dispongono di «maggiori protezioni» rispetto agli account tradizionali.

Stop alle dirette Instagram per gli under 16

Tra queste protezioni se ne aggiunge ora una annunciata proprio oggi. D’ora in avanti, Meta non consentirà agli adolescenti sotto i 16 anni di fare dirette video, a meno che i genitori non diano loro il permesso. Il consenso di questi ultimi servirà anche per disattivare la funzione che sfoca automaticamente le immagini inviate nei messaggi diretti che potrebbero contenere foto di nudo. «Questi aggiornamenti», spiega Meta, «saranno disponibili nel corso dei prossimi mesi».

Gli account per teenager sbarcano anche su Facebook

L’altra novità annunciata oggi da Meta riguarda la disponibilità degli account per teenager anche su Facebook e Messenger, e non più solo su Instagram. Anche su quelle due piattaforme sarà possibile creare account per minorenni, così da «limitare contenuti inappropriati e contatti indesiderati, oltre a strumenti per garantire che il tempo degli adolescenti sia ben speso». Gli account Facebook per teenager saranno disponibili prima negli Stati Uniti, in Regno Unito, in Australia e in Canada. In un secondo momento, anche agli adolescenti di altri Paesi.

Foto copertina: EPA/John G. Mabanglo

leggi anche