
Bais – Radical Pop
Di solito quando un artista ha un’indole per le nuove sonorità, il sentimentalismo viene messo istintivamente da parte. Si pensa a sviluppare quella skill, per cui vengono fuori opere molto interessanti, sperimentazioni sensate, doppi salti carpiati di coolness. Bais no, Bais ha quell’indole ma la utilizza per creare atmosfere sospese, surreali, del tutto cantautorali. Infatti questo Radical Pop (titolo geniale), è un disco molto interessante, il cantautore di Bassano del Grappa si pone come ago della bilancia tra le sue impennate tech e una scrittura che riporta dritti dritti all’era indie, con quel romanticismo sciolto in una cultura del tutto pop, questo approccio sciolto, da baretto del Pigneto, e delle sonorità quasi robotiche, distaccate. Davvero un grande disco il suo, fatto di canzoni, tutte, molto belle e interessanti.
- 1/35Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali – Bottiglie vuote
- 2/35Cesare Cremonini feat. Elisa – Nonostante tutto
- 3/35I Cani – Post mortem
- 4/35Sfera Ebbasta e Shiva – Santana Money Gang
- 5/35Irene Grandi - Favole
- 6/35Sangiovanni – Luci allo xeno
- 7/35Fred De Palma feat. Baby Gang – Sexy Rave
- 8/35Nitro - Scappa
- 9/35Chiello – Scarabocchi
- 10/35Tropico – Perché mi sono innamorato di te
- 11/35Mondo Marcio – Col fuoco negli occhi
- 12/35LDA – Shalla
- 13/35Marco Carta – Solo fantasia
- 14/35Finley feat. Shade – Finirà malissimo
- 15/35Il Tre – Cani randagi
- 16/35Anastasio – Le macchine non possono pregare
- 17/35Sethu – Si balla
- 18/35Populous – Isla diferente
- 19/35Sissi – XS
- 20/35Mostro – Questo buio
- 21/35Any Other – Distratta
- 22/35Neima Ezza – After
- 23/35Matteo Alieno – Chi vince che vince?
- 24/35Mazzariello – Nostalgia e karaoke
- 25/35J Lord feat. Nicola Siciliano – Tusi
- 26/35Effenberg feat. Anna Carol – Anch’io
- 27/35Martina Attili – Signorina Rivoluzione
- 28/35Holy Francisco – Metanoia
- 29/35Angelo Sicurella - Miracolo
- 30/35Adriana - Stile
- 31/35Disco Club Paradiso – Tuttapposto
- 32/35Bais – Radical Pop
- 33/35Ugo Crepa – Maturo mai
- 34/35Alex Fernet – Sunlight Vampires
- 35/35Simone Panetti – Aria