Arriva il FantaPapa, come funziona il gioco sul Conclave: formazioni, punti, malus e bonus aggiuntivi


Che di «fanta» ne crescano come funghi dopo un giorno di pioggia era ormai evidente: calcio, basket, Sanremo, e chi più ne ha più ne metta. Ecco allora sbarcare sul web anche l’immancabile FantaPapa, il gioco «sacrileg… ehm sacrissimum» per prevedere chi sarà eletto al soglio pontificio a partire da inizio maggio come successore di Papa Francesco. Una formazione calcistica con undici cardinali titolari, bonus e malus, punti in più da guadagnarsi anche dopo la fumata bianca del Conclave nelle maniere più svariate e strane. In palio «la gloria eterna», scrivono gli ideatori Mauro Vanetti e Pietro Pace. Ma come funziona?
Quando e come iscriversi
L’iscrizione online al gioco e la creazione di leghe tra amici dovrà avvenire tassativamente entro l’extra omnes, il momento in cui i cardinali si chiudono per la prima volta nella Cappella Sistina e – dopo i giuramenti di rito – danno il via alle votazioni per eleggere il nuovo vescovo di Roma. Una volta fatto il login nella piattaforma, l’utente sarà accolto da una grafica che è una via di mezzo tra cartoon e retrò, in cui però saranno chiarissimi i passaggi da seguire.
Come funziona il FantaPapa: la scelta dei «papabili», il capitano e «l’ineleggibile»
Il primo passo per tutti i giocatori del FantaPapa è ovviamente schierare i loro porporati sul campo di gioco. Una sorta di 4-3-3 calcistico con nove cardinali «papabili», una punta di diamante («il più papabile», che sarà anche il capitano) e un portiere «ineleggibile». Per proteggere le porte della Cappella Sistina bisognerà infatti selezionare un porporato che si crede sia assolutamente improbabile venga scelto come successore di Papa Francesco. Questo «portierone», ovviamente, farà punti al contrario rispetto agli altri: il negativo diventerà positivo, il positivo diventerà negativo. I nomi dei cardinali ci sono tutti: da Pietro Parolin a Matteo Maria Zuppi fino a Lui Antonio Tagle, Fridolin Ambongo Besungu e Robert Sarah.
Il calcolo dei punti del FantaPapa: bonus, malus e jolly
Una volta scelta la formazione, bisognerà semplicemente attendere che i punteggi si aggiornino di volta in volta. Ma come sono assegnati? Innanzitutto bisogna azzeccare il prossimo Papa: premio di 500 punti, raddoppiati se è il capitano. Non potendo emergere quasi nulla dal segreto del Conclave, si calcoleranno ogni giorno 50 punti aggiuntivi per ogni citazione dei cardinali scelti sull’agenzia Ansa o sulle prime pagine dei maggiori quotidiani italiani. Bisognerà poi anche selezionare dei porporati «Jolly», che prenderanno punti solo in base alla nazionalità: ad esempio qualunque cardinale francese venga menzionato dagli organi di stampa consegnerà punti a tutti i suoi connazionali (che prenderanno 25 punti, contro i 50 di chi è citato direttamente). Questi ponteggi saranno comunicati sulla pagina Instagram ufficiale del gioco tramite «comunicata ab cubicolo secretissimo».
I punti aggiuntivi: numero di fumate nere, prime parole del discorso, nome del nuovo Papa
Per accumulare altri punti sarà possibile fare semplici puntate – ovviamente giocose e gratuite – su una vastissima gamma di altri eventi: dopo quante fumate nere arriverà quella bianca, in che caso grammaticale sarà annunciato il nuovo pontefice, l’ordine religioso di provenienza del Papa, il nome scelto, con quali parole aprirà e chiuderà il suo primo discorso ai fedeli di piazza San Pietro. Ma anche se sarà poliglotta o se indosserà gli occhiali. Il tutto facilitato dall’intelligenza artificiale, che aiuta a intercettare le citazioni sui quotidiani. Un gioco ideato da Mauro Vanetti, sviluppatore di videogiochi, e Pietro Pace, data and AI architect. E che in soli due giorni ha già raccolto oltre 3mila adesioni.