Ultime notizie 25 aprileDonald TrumpPapa Francesco
Eurovision Song ContestLucio CorsiManeskinMusicaTv

Eurovision Song Contest: quante volte l’ha vinto l’Italia nella storia

24 Aprile 2025 - 18:26 Camilla Canale
Gigliola Cinquetti Non ho l’età (per amarti) Eurovision Italia

ANSA | ARCHIVIO | Domenico Modugno e Gigliola Cinquetti festeggiano la vittoria nel Festival del 1966 con la canzone ”Dio come ti amo”. Per la Cinquetti è la seconda vittoria dopo quella del 1964, per Modugno la quarta dopo quelle del 1958, 1959, e 1962.

Gigliola Cinquetti – Non ho l’età (per amarti) 

L’Italia è stata presente sin dalla prima edizione del 1956 e solo due anni dopo ha iniziato a farsi notare con il terzo posto di Domenico Modugno con Nel blu dipinto di blu. Ma è nel 1964, con la giovanissima sedicenne Gigliola Cinquetti che il nostro Paese ha ottenuto il primo posto con il brano Non ho l’età (per amarti) alla kermesse che si è tenuta a Copenaghen. La canzone, vincitrice anche del 14esimo Sanremo e del concorso Voci nuove di Castrocaro, scritta da Nisa e Mario Panzeri, ha ricevuto 49 punti, quasi tre volte quelli del secondo classificato. L’anno successivo, grazie al suo trionfo, l’Eurovision si è svolto per la prima volta all’auditorium Rai di Napoli. Nel 1974, dieci anni dopo, Gigliola Cinquetti ha sfiorato ancora il podio, conquistando il secondo posto con il brano dietro agli Abba con Waterloo. Ma la cantante non si è fermata lì e ha collezionato nuovi successi con dodici partecipazioni a Sanremo e quindici milioni di dischi venduti in 120 paesi.