Ultime notizie 25 aprileDonald TrumpPapa Francesco
ATTUALITÀFotoFuneraliLazioPapa FrancescoPunti di VistaRomaVaticanoVideo

Papa Francesco sepolto a Santa Maria Maggiore, 400mila in piazza coi leader mondiali per l’ultimo saluto – Foto e video

26 Aprile 2025 - 09:59 Ygnazia Cigna
I funerali del Pontefice argentino a Roma di fronte a una folla immensa. Poi la deposizione della bara fuori dal Vaticano in forma privata

Roma si è fermata oggi, sabato 26 aprile 2025, per rendere l’ultimo saluto a Papa Francesco. In una Piazza San Pietro gremita, si sono celebrate le esequie solenni del Pontefice argentino, iniziate alle ore 10. 400mila i fedeli che hanno partecipato al rito secondo il bilancio di fine giornata della Protezione Civile. Il corpo di Bergoglio è stato esposto direttamente nella bara, senza catafalco, e la sepoltura è poi avvenuta nella Basilica di Santa Maria Maggiore, come disposto nel suo testamento. Alla cerimonia hanno partecipato numerose delegazioni internazionali, tra cui i presidenti degli Stati Uniti, Donald Trump, della Francia, Emmanuel Macron, del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, e dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, presente nonostante gli impegni militari. In prima fila, dopo un cambio dell’ultima ora Zelensky e Trump. Il corteo funebre, scortato da un massiccio dispositivo di sicurezza, ha attraversato lentamente le vie della capitale, mentre una folla silenziosa accompagnava con lo sguardo l’ultimo viaggio del papa: «Grazie Francesco», si legge tra gli striscioni.

cardinali in piazza san pietro
26 Aprile 2025 - 18:15

400mila per i funerali di Papa Francesco, il bilancio delle autorità

Sono stati circa 400mila i fedeli a prendere parte ai funerali di Papa Francesco. Lo ha detto il capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano tirando le fila di una giornata storica, anche per la gestione dell’ordine pubblico a Roma. «È stata una giornata straordinaria che ha visto una grande partecipazione da parte sia dei cittadini romani che di fedeli da tutto il mondo per dare l’ultimo saluto a Sua Santità Papa Francesco. Quattrocentomila persone hanno condiviso un momento storico ed emozionante, e grazie all’impegno di tutti la giornata si è svolta in modo solenne e sereno, senza criticità», ha detto Ciciliano. «Voglio ringraziare personalmente tutto il Servizio nazionale della Protezione Civile e soprattutto i tremila volontari e volontarie che sono in prima linea nel dare assistenza ai fedeli, con la loro generosità e umanità». Un risultato, ha concluso, «frutto di uno straordinario lavoro di squadra, in grande sinergia con la Prefettura di Roma e con tutti i soggetti coinvolti».

26 Aprile 2025 - 14:50

L'agenda politica dopo il funerale

Dopo le esequie di Papa Francesco, l’agenda politica internazionale si è animata a Roma. Zelensky ha in programma un incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, come riferito dal portavoce presidenziale ucraino Serghei Nikiforov. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, dopo un breve scambio con il presidente americano Donald Trump, ha concordato un futuro incontro con lui, anche se la data non è stata ancora fissata. Nel pomeriggio, von der Leyen dovrebbe vedere Zelensky nella capitale. A margine dei funerali si è svolto anche un vertice tra il presidente francese Emmanuel Macron, Donald Trump, Volodymyr Zelensky e il premier britannico Keir Starmer, definito dalla presidenza francese come positivo.

26 Aprile 2025 - 13:15

Bilaterale Zelensky-Macron

Si è svolto un incontro bilaterale tra il presidente ucraino Zelensky e il presidente francese Macron, dedicato a «ulteriori sforzi di pace».

26 Aprile 2025 - 12:55

La bara di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore

Accolta da due ali di folla e applausi scroscianti, la papamobile con la bara di Papa Francesco ha attraversato piazza Venezia, i fori Imperiali e il Colosseo. Il feretro è arrivato a Santa Maria Maggiore, la basilica dove Bergoglio ha scelto di essere sepolto.

<figure class=”wp-block-image size-large”><img src=”https://www.open.online/wp-content/uploads/2025/04/papa-francesco-funerali-corteo-1152×768.jpg” alt=”” class=”wp-image-1909251″/></figure>

26 Aprile 2025 - 12:51

Colloquio Meloni-Trump dopo il funerale

Al termine del funerale di Papa Francesco, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un breve colloquio con il presidente americano Donald Trump.

<figure class=”wp-block-image size-large”><img src=”https://www.open.online/wp-content/uploads/2025/04/GOLF_2025042614452098_cfb9f42ce30ff571e44745ef442060f8-1178×768.jpg” alt=”” class=”wp-image-1909273″/></figure>

26 Aprile 2025 - 12:29

Inizia il corteo funebre. La papamobile lascia il Vaticano

Le campane a morto della Basilica di San Pietro salutano Bergoglio. Il feretro del Pontefice è rientrato all’interno della basilica subito dopo la conclusione della messa esequiale. È iniziato così il corteo funebre: la papamobile, con a bordo la bara, ha lasciato il Vaticano. Il corteo sta attraversando il centro di Roma per accompagnare la salma di Bergoglio fino a Santa Maria Maggiore dove verrà sepolto.

<figure class=”wp-block-image size-large”><img src=”https://www.open.online/wp-content/uploads/2025/04/papamobile-1-1-1152×768.jpg” alt=”” class=”wp-image-1909261″/></figure>

26 Aprile 2025 - 12:13

Zelensky ha parlato con Trump, Macron e Starmer. L'applauso dei leader al passaggio del feretro

Il presidente ucraino Zelensky ha incontrato, a margine dei funerali del Papa, Donald Trump, Emmanuel Macron e Keir Starmer, come comunicato dalla presidenza ucraina. Al termine della cerimonia religiosa, quando il feretro di Papa Francesco è stato portato a spalla all’interno della Basilica di San Pietro, i leader mondiali presenti si sono uniti in un lungo applauso in segno di omaggio.

 

26 Aprile 2025 - 12:08

Il funerale di Papa Francesco è finito

Il funerale di Papa Francesco si è concluso oggi in Piazza San Pietro, dove un lungo e commosso applauso ha salutato l’ultimo momento della cerimonia. Oltre 250mila fedeli hanno partecipato alle esequie, rendendo omaggio al Pontefice.

26 Aprile 2025 - 11:53

Iniziato il rito finale

La messa esequiale per Papa Francesco è ormai giunta alla sua fase conclusiva: è iniziato infatti il rito della Ultima Commendatio e Valedictio, la preghiera con cui l’anima del Pontefice viene affidata alla misericordia di Dio. Dopo l’orazione iniziale, si stanno recitando le litanie dei santi, seguite dalla supplica della Chiesa di Roma e, successivamente, da quella delle Chiese cattoliche orientali. Al termine delle preghiere, la bara di Papa Francesco sarà benedetta con acqua santa e incensata dal cardinale Giovanni Battista Re.

26 Aprile 2025 - 11:51

Migliaia di fedeli sul percorso del corteo funebre del Papa

Migliaia di persone si sono radunate lungo il tragitto del corteo funebre di Papa Francesco, che va dalla basilica di San Pietro fino a quella di Santa Maria Maggiore. I fedeli e i curiosi si accalcano dietro le transenne sistemate lungo i marciapiedi, molti dei quali seguono la cerimonia attraverso i propri telefonini. La papamobile, che trasporta la bara del Pontefice, seguita dalle auto con i cardinali, avanzerà lentamente per permettere alla folla di rendere l’ultimo omaggio a Francesco. Il corteo coprirà un percorso di circa 6 chilometri, con un tempo stimato di un’ora per raggiungere Santa Maria Maggiore.

 

26 Aprile 2025 - 11:25

La stretta di mano Macron-Trump allo scambio della pace

Durante lo scambio della pace, il presidente degli Stati Uniti Donal Trump ha stretto la mano ai suoi vicini: il presidente finlandese, a destra, e il presidente estone, a sinistra. Ha poi stretto la mano anche al presidente francese Emmanuel Macron, seduto poco più lontano.

26 Aprile 2025 - 11:00

Il fondatore di Wikileaks Assange presente al funerale

Julian Assange, fondatore di Wikileaks, è presente ai funerali del Papa. Alcune foto e video lo ritraggono insieme alla moglie, Stella Morris Gabriel, sua ex avvocata, e ai loro due bambini, mentre si trovano lungo via della Conciliazione.

26 Aprile 2025 - 11:00

L'omelia del Cardinale Re

«In questa maestosa piazza di San Pietro, nella quale Papa Francesco tante volte ha celebrato l’Eucarestia e presieduto grandi incontri nel corso di questi 12 anni, siamo raccolti in preghiera attorno alle sue spoglie mortali col cuore triste, ma sorretti dalle certezze della fede, che ci assicura che l’esistenza umana non termina nella tomba, ma nella casa del Padre in una vita di felicità che non conoscerà tramonto». Così è iniziata l’omelia del cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. «Costruire ponti e non muri», è l’esortazione che il Pontefice disse in più occasioni. Il Cardinale Re ha voluto ricordarlo. Applausi sono scoppiati tra la folla, sia a Santa Maria Maggiore che a San Pietro, quando il cardinale ha evocato l’impegno di Francesco per la pace durante l’omelia delle esequie. Le centinaia di migliaia di fedeli hanno reagito con grande partecipazione ai passaggi più significativi del discorso, in cui il cardinale ha sottolineato i principali valori del pontificato di Bergoglio, dagli appelli contro la guerra alla sua attenzione verso i migranti e i bisognosi.

26 Aprile 2025 - 10:55

Trump incontra Zelensky a margine del funerale

Dopo aver reso omaggio al Papa, Trump, anziché dirigersi subito verso il sagrato, si è appartato con il leader ucraino per un breve colloquio. Terminato il faccia a faccia, i due sono usciti separatamente in piazza, accompagnati dalle rispettive mogli, Melania e Olena. In questa occasione, Zelensky ha abbandonato la consueta uniforme militare, indossando invece un completo nero. Secondo quanto riferito dalla Casa Bianca, il confronto tra Trump e Zelensky è stato definito «molto produttivo».

 

26 Aprile 2025 - 10:28

Trump e Zelensky in prima fila

Cambi dell’ultima ora nell’organizzazione dei funerali di Papa Francesco: al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e alla first lady Melania è stato assegnato un posto in prima fila. Alla destra di Trump siede il presidente della Finlandia, mentre alla sua sinistra si trova il capo di Stato estone. Accanto a quest’ultimo è stato sistemato re Felipe di Spagna, mentre al fianco del presidente finlandese sono stati collocati Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte. Anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky occupa un posto in prima fila, seppur più distante da Trump.

<figure class=”wp-block-image size-large”><img src=”https://www.open.online/wp-content/uploads/2025/04/GOLF_20250426144050556_31c8b39887fc777e16baf6b6c806287a-1216×768.jpg” alt=”” class=”wp-image-1909269″/></figure>

26 Aprile 2025 - 10:18

Stretta di mano Trump-von der Leyen

Poco prima dell’avvio della cerimonia, il presidente degli Usa Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si sono stretti la mano sul sagrato della Basilica di San Pietro.

<figure class=”wp-block-image size-large”><img src=”https://www.open.online/wp-content/uploads/2025/04/GOLF_20250426143931170_dae9016d37173e8dabdc402e4a4070b3-1169×768.jpg” alt=”” class=”wp-image-1909267″/></figure>

26 Aprile 2025 - 10:10

Inizia la cerimonia

Nella Basilica di San Pietro ha preso avvio la processione dei cardinali, segnando l’inizio della cerimonia funebre per Papa Francesco. I porporati stanno procedendo in corteo all’interno della basilica. La bara di Bergoglio è arriva in piazza San Pietro, accolta da un lungo applauso dei fedeli presenti ed è stata appoggiata su un tappeto sul sagrato. Sulla cassa di legno, il Vangelo aperto.

 

26 Aprile 2025 - 09:55

Le delegazioni presenti

Sono oltre 160 le delegazioni ufficiali del mondo previste per i funerali di Papa Francesco. Sono arrivati la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, vestita di nero come impone il protocollo, e il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che – accompagnato dalla figlia Laura – ha reso omaggio al Papa nella bara chiusa. Tra i leader internazionali, è arrivato Volodymyr Zelensky. Il presidente ucraino, in visita a Roma, aveva lasciato intendere ieri che la sua presenza poteva essere a rischio per incontri militari legati alla situazione di guerra in patria, ma alla fine ha trovato modo di esserci, affiancato dalla moglie Olena. Anche il presidente americano Donald Trump ha reso omaggio al Pontefice, con la consorte Melania. L’ex presidente degli Usa, Joe Biden, è giunto in Piazza San Pietro accompagnato dalla moglie Jill. Biden prenderà posto accanto agli altri membri della delegazione americana. Il principe William, in rappresentanza di re Carlo III, ha reso omaggio a Papa Francesco. Poco dopo, anche i sovrani di Spagna, re Felipe e la regina Letizia, hanno reso il loro tributo al Pontefice, poco prima dell’inizio della cerimonia funebre per Jorge Mario Bergoglio.

26 Aprile 2025 - 09:55

Migliaia di fedeli a San Pietro. Chiusa la piazza

Sono migliaia i fedeli radunati nell’area di San Pietro per partecipare ai funerali di Papa Francesco. Finora sono 140 le delegazioni che hanno varcato i confini vaticani. A fornire queste cifre è il Centro per la gestione della sicurezza dell’evento, coordinato dalla Questura di Roma. L’accesso a piazza San Pietro è stato chiuso: raggiunta la capienza massima di 50mila persone. Per trasmettere i funerali è stato montato un maxi schermo a San Pietro.

leggi anche