
Carl Brave – Notti brave amarcord
Se il presente è frutto di una sorta di ancestrale sottrazione tra passato e futuro, Notti brave amarcord risulta essere un’istantanea perfetta di quello che è Carl Brave oggi. Tra conferme, come il magnifico lavoro fatto in fase di produzione, il gusto del suono sviluppato, l’istintiva e meticolosa costruzione dell’ambient musicale del disco, che sotto questo punto viaggia come una scheggia; e un intenso viaggio a ritrovo nel tempo, con un’intimità quasi da diario segreto, una nostalgia appiccicaticcia, vibrante, semplice e diretta, il cantautore romano, che riprende in mano tonalità molto più rap rispetto alle ultime uscite, mette in mostra l’urgenza di salutare un’io che, fisiologicamente, non c’è più. Un disco, da ascoltare da cima a fondo e godersi come un unico racconto, che è un saluto, un modo di risolvere con il proprio passato sfogliando le immagini, di cui i pezzi sono infarciti con opulenza, forse proprio prima di proporsi all’età adulta, consapevole, ormai è chiaro, di un unico comune denominatore: Roma, città che assiste, romantica ed eterna, alla mutazione di chi la calpesta, abbracciando tutti, anche i protagonisti delle sue notti brave.
- 1/17Niccolò Fabi – Al cuore gentile
- 2/17Ermal Meta – Ferma gli orologi
- 3/17Diodato – Non ci credo più
- 4/17Carl Brave – Notti brave amarcord
- 5/17Rkomi – Apnea da un po’
- 6/17Rocco Hunt – Ragazzo di giù
- 7/17Luchè – Autostima
- 8/17Samuel – Il sol dell’avvenire
- 9/17Roy Paci – Tromba
- 10/17Inoki – Vecchio quartiere 2025
- 11/17Bob Angelini e Rodrigo D’Erasmo – Il dominio della luce
- 12/17Legno feat. Gio Evan - Girotondo
- 13/17Tony Boy – Uragano
- 14/17Amalfitano – Domani, domani, domani
- 15/17Dadà – Core in fabula – Primo portale
- 16/17Vale LP e Lil Jolie feeat. Irbis – Dalle 9 alle 9
- 17/17Etta e 99 Posse – Curre curre guagliò