Gemma Argento
Ultimi articoli
Gli integratori Omega-3 possono davvero rallentare l’invecchiamento biologico? Cosa dice la scienza e come scegliere quelli giusti
Noti per le loro proprietà infiammatorie e per il ruolo positivo nella salute cardiovascolare e cerebrale, questi acidi grassi ora aprirebbero la strada anche a virtù anti-invecchiamento
10 Apr 2025 ·
Gemma Argento
Contraccezione, una puntura al posto della pillola? I microcristalli che potrebbero rivoluzionare la somministrazione di molti farmaci
La scoperta potrebbe applicarsi anche ad altri farmaci come quelli per HIV, tubercolosi, disturbi psichiatrici, trasformando il modo in cui vengono applicate molte terapie croniche
06 Apr 2025 ·
Gemma Argento
Spreco d’acqua, oltre le sfide globali c’è l’impegno individuale: come ridurre l’utilizzo eccessivo di risorse idriche in casa e calcolare la propria impronta idrica
Dalle scelte di arredamento ai modi di cucinare, le scelte quotidiane capaci di essere vera fonte di sostenibilità. E attenzione anche ai cibi che scegliamo
22 Mar 2025 ·
in collaborazione con ACQUA FIUGGI
Perché siamo sempre stanchi? È il cervello che decide. Il ruolo dei mitocondri “spenti” e il peso reale dello stress
Le ultime ricerche sul senso di stanchezza cronica hanno scomodato il meccanismo di enterocezione: quel processo con cui il cervello, di momento in momento, valuta quanto e come ci stiamo adattando al mondo
17 Mar 2025 ·
Gemma Argento
Vivere a lungo, la scienza smonta il mito delle «Blue Zone». Resiste solo la Sardegna come culla della longevità
I dubbi su dati anagrafici e campioni analizzati mettono in discussione le rare regioni del mondo piene di centenari. Nella revisione di «New Scientist» anche il caso sardo
09 Mar 2025 ·
Gemma Argento
Papa Francesco, lo pneumologo Pistolesi: «Ha la voce di un paziente gravissimo. Condizioni stabili? Non sono una buona notizia» – L’intervista
«Il Santo Padre non riesce a terminare parole o frasi poco più lunghe, la situazione stazionaria non credo possa durare così a lungo», spiega a Open il professore Massimo Pistolesi del Careggi di Firenze
07 Mar 2025 ·
Gemma Argento
Marzo, mese dei digiuni: dal Ramadan alla Quaresima, quali sono i rischi per la salute
Il digiuno intermittente degli islamici, la rinuncia alla carne e il regime a “pane e acqua” dei cristiani: oltre che sullo spirito, la preparazione alla Pasqua può avere un forte impatto anche sull’organismo
06 Mar 2025 ·
Gemma Argento
Articoli più letti