Juanne Pili
Fact-checker
Ultimi articoli
L’italiana Michela Puddu è una delle quattro innovatrici d’Europa
Sembrano il soggetto di un film cyberpunk le «etichette antifrode di Dna», invece Michela Puddu è andata oltre la fantascienza rendendole una realtà. Per questo l’Unione europea, mediante il programma «Horizon 2020», l’ha premiata assieme ad altre tre «Donne Innovatrici»
19 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Venerdì 17: la giornata contro la superstizione
Le superstizioni sono popolari per definizione, ma potrebbero non avere solo una componente culturale. Diversi studi suggeriscono la nostra predisposizione a particolari «difetti del comportamento» Esistono anche fenomeni psicologici che possono concorrere alla loro formazione, come i bias negativi
17 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Un simulatore mostra cosa succede quando calano le coperture vaccinali per il morbillo
Si chiama Fred ed è un simulatore in grado di mostrarci in che modo si può diffondere un'epidemia di morbillo, basta un calo delle coperture vaccinali e una sola persona contagiata potrebbe colpirne altre 18, con un effetto domino che ha sorpreso gli stessi membri del team che ha realizzato il progetto
15 Mag 2019 ·
Juanne Pili
«Do not feed the troll»: la paura di bannare può alimentare l’attività dei troll in rete
Chi ha avuto a che fare coi troll, magari nello spazio commenti di un proprio contenuto, si ricorderà quanto questi tengano alla propria «libertà di espressione», definendo censore chi cerca di accompagnarli all'uscita. Eppure proprio far rispettare delle regole di condotta, precise e visibili a tutti, può incoraggiare un grande numero di nuovi utenti a partecipare ai dibattiti, creando ambienti più sereni e civili
15 Mag 2019 ·
Juanne Pili
«Wafercraft», come funziona la mini-astronave che viaggia quasi alla velocità della luce
Dimenticatevi il tunnel spaziale di Interstellar o il motore a curvatura di Star Trek. Gli studenti dell’Università di Santa Barbara in California hanno un’altra idea per i futuri viaggi interstellari. Stanno infatti sperimentato un prototipo destinato a essere spinto nello spazio dalla luce
13 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Leonardo nemico di maghi e chiromanti – L’intervista a Massimo Polidoro
Il segretario del Cicap Massimo Polidoro racconta a Open il Leonardo meno conosciuto che descrive i fenomeni che ingannano la mente, rendendoci vittime della pseudoscienza. Molti dei misteri raccontati su di lui non hanno fondamento, ma sono ancora tante le cose che non sappiamo sulla sua vita
11 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Usa, no-vax denuncia la scuola perchè non lo fa giocare a basket. Ora ha preso la varicella
Chi lo avrebbe mai detto? Il diciottenne del Kentucky che voleva fare causa alla sua scuola, perché per via di una emergenza di varicella non gli permetteva di giocare nella squadra di basket, si è ammalato proprio di varicella
09 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Intelligenza artificiale e nano-tecnologie contro la sindrome da fatica cronica
Finora è difficile diagnosticare la Sindrome da fatica cronica, perché non conosciamo le cause e possiamo fare affidamento solo sull'osservazione dei sintomi. Un nuovo studio promette invece di ottenere dei test affidabili del sangue, in grado di apprendere come eseguire diagnosi sempre più precise
09 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Multe fino a 2500 euro in Germania per i genitori no-vax. La proposta del governo tedesco
Il successo della propaganda no-vax si traduce dagli Stati Uniti all'Unione Europea nella ricomparsa di epidemie di morbillo che mettono in serio rischio la salute pubblica. Il governo tedesco ha presentato un disegno di legge che prevede pesanti multe ai genitori che negano il vaccino ai loro bambini. Se approvata la legge entrerà in vigore nel 2020
08 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Sei soluzioni «scientifiche» contro i cambiamenti climatici
Il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici sono un dato di fatto. L'emergenza non è campata in aria e il tempo che ci resta per cambiare il nostro modo di vedere il progresso non è infinito. Tuttavia occorre riflettere attentamente sui pro e contro di almeno sei soluzioni che cominciano a emergere, per evitare di generare ulteriori problemi
07 Mag 2019 ·
Juanne Pili
La malattia di Lyme sta tornando. Ed è colpa dei cambiamenti climatici
Le zecche che veicolano la malattia di Lyme sono una minaccia soprattutto per la fauna delle foreste nordamericane e dell'Europa occidentale, ma possiamo esserne minacciati anche noi in assenza di diagnosi tempestive e corrette profilassi
07 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Articoli più letti