Juanne Pili
Fact-checker
Ultimi articoli
Un nuovo tipo di plastica per risolvere il problema del riciclo
Un recente studio sembra regalare nuove speranze nella ricerca di soluzioni, ma la strada è ancora lunga. Il professore di chimica Pellegrino Conte dell’università degli studi di Palermo a Open: «Il problema è proprio la natura dei legami chimici presenti all’interno delle plastiche»
23 Apr 2019 ·
Juanne Pili
Trapianto di testa: lo studio di Yale sui cervelli di maiale «resuscitati»
In passato si è speculato sulla possibilità di effettuare il primo trapianto di testa. Un recente studio riguardo la possibilità di tenere in vita alcuni neuroni nei cervelli dei maiale non conferma questa possibilità
17 Apr 2019 ·
Juanne Pili
La cannabis legale ingerita fa più male di quella fumata?
Secondo alcuni media i prodotti al Thc o al Cbd venduti legalmente in Italia potrebbero causare sintomi psichiatrici e cardiovascolari, tutto questo basandosi su uno studio condotto in Colorado dai risultati non conclusivi e per niente allarmanti
16 Apr 2019 ·
Juanne Pili
«Charlie Chaplin è un genio eterno, i suoi film sono ancora attuali» – L’intervista al critico cinematografico
Sono passati 130 anni dalla nascita di uno dei più grandi padri del cinema, Charlie Chaplin, simbolo e critico allo stesso tempo del sogno americano. Approfondiremo la figura del Vagabondo attraverso alcune delle sue pellicole più celebri con l’aiuto del critico cinematografico Emanuele Rauco
16 Apr 2019 ·
Juanne Pili
Nei ghiacciai i segni dell’attività nucleare: sciogliendosi rilasciano sostanze radioattive
A causa del riscaldamento globale i ghiacciai stanno accelerando il loro scioglimento. Ora possiamo monitorarlo anche attraverso il rilascio delle sostanze radioattive che hanno assorbito durante i test nucleari e gli incidenti nelle centrali: ma questo fenomeno non rappresenta un concreto pericolo per la nostra salute
12 Apr 2019 ·
Juanne Pili
Provaci ancora Facebook: nuove misure contro le fake news
Il social network torna all'attacco della disinformazione che circola sulla piattaforma. Una guerra ai contenuti d'odio che va avanti dal 2016 e ora si dota dei migliori strumenti per il fact-checking. Tra i principali bersagli, i gruppi più attivi nel disinformare gli utenti
11 Apr 2019 ·
Juanne Pili
Articoli più letti