SOSTENIBILITÀ
Disastro ambientale in Siberia: tonnellate di diesel minacciano l’Artico
Per Greenpeace «si tratta di uno dei più grandi incidenti petroliferi nell'Artico e dimostra che il governo russo deve riconsiderare l'attuale modello di economia basato sui combustibili fossili e sull'abuso della natura»
04 Giu 2020 ·
Redazione
Il governo canadese vuole approfittare dei divieti di assembramento per espandere un oleodotto
Il progetto di ampliamento dell'oleodotto, che era già costato parecchie critiche al primo ministro Justin Trudeau, è tornato a far discutere dopo le dichiarazioni del ministro dell'energia di Alberta
26 Mag 2020 ·
Giulia Delogu
YouTube rimuove «Planet of the Humans»: l’ultimo controverso film di Michael Moore che attacca il movimento ambientalista
Dopo essere stato duramente criticato da scienziati e attivisti del clima, la polemica si è riaccesa con la denuncia di violazione del copyright da parte del fotografo ambientalista Toby Smith
26 Mag 2020 ·
Giulia Delogu
La foresta Amazzonica “si ribella” e gli obiettivi dell’accordo di Parigi diventano sempre più irraggiungibili
Una nuova ricerca mostra come parti dell'Amazzonia e altre foreste tropicali stiano emettendo più CO2 di quanta ne assorbano. Alcuni scienziati sono preoccupati che questo fenomeno, non ancora incorporato nei modelli climatici, possa rendere irraggiungibili gli obiettivi stabiliti dall'accordo di Parigi
19 Mag 2020 ·
Giulia Delogu
Dalle specie in via di estinzione alle pistole sismiche, la guerra di Trump all’ambiente in 98 mosse
In soli tre anni di amministrazione, il presidente Trump è riuscito a smantellare buona parte delle misure a tutela dell'ambiente introdotte da Obama. E nelle ultime settimane, con l'emergenza Coronavirus e le elezioni dietro l'angolo, la spinta verso le deregolamentazioni si è intensificata
11 Mag 2020 ·
Giulia Delogu
Da gennaio spariti 1.200 km quadrati di foresta Amazzonica. E Bolsonaro taglia i fondi ai forestali
Secondo l’Istituto nazionale di ricerca spaziale brasiliano, 1.202 km2 di foresta sono andati distrutti da gennaio ad aprile 2020. Una tendenza che preoccupa ancora di più con l’avvicinassi della stagione secca
09 Mag 2020 ·
Redazione
Coronavirus, la falla nella consegna delle mascherine a 50 centesimi: «9 milioni non erano certificate»
È polemica tra i distributori farmaceutici e il commissario Arcuri, che si è detto molto arrabbiato: «Pazienza, sapevano che le nostre erano stime e non numeri certi», si giustifica il presidente di Federfarma Servizi al Corriere della Sera
08 Mag 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, ecco come aziende di combustibili fossili (collegate a Trump) ottengono milioni di dollari destinati alle piccole imprese
Le compagnie petrolifere e minerarie - alcune con legami con i funzionari di Trump - approfittano del finanziamento post Covid per risolvere i loro problemi di bilancio
06 Mag 2020 ·
Emily Holden
L’industria green delle emissioni dei bovini, insolita alleata nella lotta ai cambiamenti climatici
Sempre più aziende investono nella ricerca di additivi alimentari in grado di ridurre l'emissione di gas serra da parte dei bovini. Ma il Coronavirus rischia di rallentare tutto
05 Mag 2020 ·
Giulia Delogu
Articoli di SOSTENIBILITÀ più letti