SOSTENIBILITÀ
Dalla Cina celle a combustibile più efficienti, l’obiettivo è sostituire le batterie nei veicoli elettrici
Nonostante le difficoltà di stoccaggio e i problemi di efficienza la Cina scommette da anni sulle celle a combustibile, con un piano che prevede un milione di veicoli entro il 2030, per abbandonare la dipendenza dalle batterie
01 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Marinare la scuola per salvare il pianeta: #FridaysforFuture sbarca in Italia
In tutto il mondo, la generazione che subirà in prima persona l’impatto devastante di decenni di deregolamentazione ambientale ha deciso di prendere la parola. In Germania è dibattito: chi marcia per il clima può saltare le lezioni?
01 Feb 2019 ·
Emma Bubola
Le università italiane dicono addio alla plastica: caffè in tazza o bicchieri di carta
Università, associazioni ambientaliste e ministero dell'Ambiente hanno firmato un protocollo d'intesa nell'ambito del progetto #StopSingleUsePlastic. Ne abbiamo parlato con alcuni ragazzi della Cattolica di Milano
31 Gen 2019 ·
Maria Pia Mazza
Sommersi dall’ «e-waste»: ogni anno produciamo 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici
Ogni anno vengono prodotte al mondo circa 50 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici, pari al peso complessivo di tutti gli aerei fabbricati nella storia. Ma ne ricicliamo (legalmente) soltanto il 20%
30 Gen 2019 ·
Redazione
Extinction Rebellion: Il movimento ispirato a Gandhi si prepara a salvare l’Italia
«Non è bastata la ricerca, come non sono bastate le manifestazioni o le azioni individuali. Adesso è l'ora della disobbedienza civile di massa». L'intervista di Open a Marco B. di Extinction Rebellion Italia
28 Gen 2019 ·
Emma Bubola
Governo trova accordo sulle trivelle: stop alle ricerche per 18 mesi
Dopo lo scontro delle ultime ore che ha rischiato di far saltare il decreto Semplificazioni, Lega e M5S hanno trovato un compromesso. Previsto anche un aumento dei canoni di concessione. Slitta a lunedì 28 gennaio l'esame del dl in Senato
24 Gen 2019 ·
Redazione
Costa: «No alle trivelle. Mi sfiduceranno? Torno a fare il generale dei carabinieri»
Il ministro dell'Ambiente prende posizione su uno dei temi di frizione all'interno del Governo dopo l'emendamento compromesso nel Decreto Semplificazione, il cui esame in Aula nel frattempo slitta per sciogliere il nodo trivelle. La replica di Garavaglia (Lega): «Decide il Parlamento». Fonti M5S: senza accordo su trivelle salta il decreto Semplificazioni. Previsto Cdm per trovare una soluzione
23 Gen 2019 ·
Alessandro Parodi
Articoli di SOSTENIBILITÀ più letti