ATTUALITÀ
L’Aquila, dieci anni dopo. Storie di resilienza: la casa editrice sopravvissuta al terremoto
La sede, nel centro storico, la notte del 6 aprile 2009 è andata distrutta. Ma i titolari non si sono arresi. E da dieci anni pubblicano un calendario per «raccontare la rinascita di questa città»
06 Apr 2019 ·
Angela Gennaro
Sea Eye verso Malta. La ong Mediterranea denuncia il Governo: «Gravissime violazioni delle leggi internazionali»
L'imbarcazione si è rimessa in viaggio dopo aver stazionato per tutta la giornata del 5 aprile davanti a Lampedusa. Le tre donne si sono rifiutate di scendere dalla nave per non separarsi dai loro compagni. Intanto, la Ong Mediterranea si rivolge alla procura di Agrigento per denunciare le violazioni del Viminale nei confronti delle convenzioni internazionali
05 Apr 2019 ·
Redazione
Avere diciott’anni all’Aquila. Allora e adesso – Il video
Open ha chiesto di raccontare i dieci anni dal terremoto a chi aveva 18 anni nel 2009 e a chi ne ha 18 oggi. Tra la voglia di restare e la decisione di farlo, e i progetti di vita altrove - per quanto a malincuore. «Nella mente di tutti noi aquilani quella notte è uno spartiacque. C'è un prima e un dopo, e nulla è più stato uguale»
05 Apr 2019 ·
Angela Gennaro
«Simone parla e scrive un ottimo italiano». I professori del giovane di Torre Maura contro il tweet di Stancanelli
La scrittrice aveva scatenato la polemica sulla padronanza di linguaggio del ragazzo che ha sfidato gli esponenti di Casapound. I professori del giovane: «Siamo orgogliosi della sua fierezza e capacità di controbattere ad argomentazioni poco consone nella sostanza ed espresse in modo volgare dal linguaggio del corpo»
05 Apr 2019 ·
Redazione
«Lui legge, lei lava»: la vignetta nel libro scolastico scatena la polemica social e gli utenti mandano lettera all’editore
L'illustrazione è stata definita «sessista» da alcuni utenti che però non si sono limitati ai commenti su Twitter, ma hanno mandato delle soluzioni alternative alla casa editrice. Che ha risposto
05 Apr 2019 ·
Redazione
«AAA, vendesi Esino Lario». La provocazione del sindaco per salvare i piccoli comuni di Italia
I borghi del nostro Paese non riescono a contrastare lo spopolamento e la mancanza di investimenti. L'iniziativa del primo cittadino del borgo sul Lago di Como ha attirato l'attenzione dei media: «Stiamo provando di tutto per cercare soluzioni per far andare avanti i luoghi dove siamo nati e cresciuti». In vendita dai lampioni urbani al parco giochi: abbiamo intervistato il sindaco per farci raccontare i tentativi di far cassa
05 Apr 2019 ·
Felice Florio
La protesta di Torre Maura, Simone e suo padre: tutto quello che la politica non sa
Le proteste di Torre Maura hanno sollevato di nuovo il tema delle periferie: un tema che sorprende soltanto chi ha vissuto gli anni della crisi da posizioni sicure, con i garantiti ancora più garantiti e chi stava indietro sempre più in difficoltà, sempre meno tutelato, sempre più ignorato
05 Apr 2019 ·
OPEN
Articoli di ATTUALITÀ più letti