ATTUALITÀ
Chi è Luca Casarini, l’ex no global che ora salva le vite in mare
Chi era già adolescente negli anni del G8 di Genova probabilmente si ricorderà il suo nome. Luca Casarini, classe 1967, è un attivista italiano famoso per essere stato uno dei leader del movimento no global e ora salva le vite dei migranti nel Mediterraneo con un vecchio rimorchiatore comprato nel 2018
19 Mar 2019 ·
Redazione
Mare Jonio sequestrata, i migranti sbarcano. La Procura apre un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina – Live
La guardia di finanza dovrebbe mettere i sigilli alla nave subito dopo lo sbarco dei 48 profughi, di cui 14 minori. Nelle prossime ore potrebbero scattare gli interrogatori dell'equipaggio. Salvini: «Ottimo, è stata sequestrata la nave dei centri sociali»
19 Mar 2019 ·
Redazione
L’Università di Verona contro il congresso sulla famiglia: «Tesi dei relatori prive di fondamento scientifico»
L' ateneo ha preso le distanze dall'evento pro-family di fine marzo. Più di un centinaio di professori hanno criticato le posizioni anti-scientifiche dei relatori del congresso. Riccardo Panattoni, Direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche, ha parlato a Open delle ragioni dell'iniziativa
19 Mar 2019 ·
Cristin Cappelletti
Popolo unico, chi sono i «Free Vax» che hanno «schedato» i genitori di un bimbo immunodepresso
Viaggio nel mondo sovranista e individualista del Popolo unico, tra tesi di complotto, autocertificazioni fasulle, genitori schedati e presunti codici militari segreti nascosti nelle nostre tessere sanitarie
19 Mar 2019 ·
Juanne Pili
Mare Ionio, la guardia di finanza vieta l’ingresso nelle acque italiane. Il capitano: «Siamo in pericolo di vita»
La nave con 49 migranti a bordo, battente bandiera italiana, non esegue l'ordine e punta a Lampedusa. Luca Casarini, capo missione a bordo: «Abbiamo fatto presente che siamo in una situazione di emergenza con onde alte tre metri, dobbiamo salvare la vita delle persone»
18 Mar 2019 ·
Chiara Piselli
Morte Imane Fadil, la procura: «Metalli nel sangue molto alti, ma solo autopsia chiarirà cause del decesso»
«Vorrei smentire la chiacchiera che é uscita sui giornali secondo la quale i metalli nel sangue della ragazza erano piuttosto bassi. Questo non é vero perché l'antimonio nel suo sangue, già lavato da diverse trasfusioni, ha dato il risultato di 3 e invece il range della tollerabilità é fino allo 0,2 e 0,22. Anche il cadmio urinario é stato rilevato al livello di 7, mentre la normalità é fino allo 0,3», ha sottolineato il procuratore Greco in conferenza stampa
18 Mar 2019 ·
Charlotte Matteini
Articoli di ATTUALITÀ più letti