ATTUALITÀ
Torri del degrado, la «ruspa» di Salvini arriva nella Bergamasca
«Anche a Zingonia la pacchia è finita», ha detto il ministro dell'Interno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Bergamo, l’ultimo prima del via ai lavori di abbattimento delle torri «Anna» e «Athena», dove avevano trovato abusivamente rifugio molti migranti. Per la demolizione occorreranno 280 giorni
11 Mar 2019 ·
Chiara Piselli
Napoli, De Magistris chiude le scuole per vento forte
A causa di «venti generalmente forti settentrionali, con locali raffiche» il sindaco di Napoli ha disposto per domani, 12 marzo, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, compresi gli asili nido
11 Mar 2019 ·
Redazione
Vaccini obbligatori nelle scuole. La mamma no vax: «Dovrò piegarmi, ma i miei figli vaccinati hanno problemi»
Da oggi i piccoli non vaccinati non possono entrare all'asilo. «Mia figlia non è vaccinata. Cercherò una soluzione, ma non sono affatto d'accordo», dice una mamma davanti a una scuola di Roma nord. A Milano un po' di solidarietà in più: «La figlia di alcuni miei amici è stata male, atto civile vaccinarsi»
11 Mar 2019 ·
Angela Gennaro
Tifoso morto prima di Inter-Napoli: pm chiede 5 condanne, fino 5 anni e 8 mesi
La richiesta dei pm nel processo con rito abbreviato. I reati contestati sono rissa aggravata e altri reati minori. Chiesta la pena più alta per Nino Ciccarelli, mentre per Marco Piovella 3 anni, 8 mesi e 20 giorni. Da Ros verso il patteggiamento a 1 anni e 10 mesi. Per Ciccarelli anche Daspo per otto anni
11 Mar 2019 ·
Redazione
Vaccini: aumenta la copertura, ma solo 6 regioni su 20 superano la soglia di sicurezza per il morbillo
Il ministero della Salute ha pubblicato i dati relativi ai primi sei mesi del 2018. Per quanto riguarda il morbillo, le regioni virtuose, che superano la copertura del 95%, sono Emilia Romagna (95,14%), Lazio (97, 5%) Lombardia (95,01%), Piemonte (95,7%), Toscana (95,6%), Umbria (95,93%). La media italiana è al 94,1%
11 Mar 2019 ·
Redazione
Conte glissa sulla Tav: «Riteniamo la statale Agrigento-Caltanissetta più strategica»
Il primo ministro, intervenendo all'inaugurazione di Fincantieri Infrastructure, ha risposto alle domande dei cronisti sull'alta velocità e la questione bandi: «lavorerò e avrò una interlocuzione con la Francia e l'Unione europea»
11 Mar 2019 ·
Redazione
L’Ucraina inserisce Al Bano nella “lista nera”: «È una minaccia alla sicurezza nazionale»
Non è un mistero lo stretto legame che il cantante pugliese ha con la Russia dove le sue tournée sono veri e propri eventi nazionali e dove è riconosciuto come l'italiano più popolare. Attualmente, nella black list ucraina sono contenuti i nomi di 147 persone
11 Mar 2019 ·
Redazione
Voci dal Villaggio Rousseau: «La Tav? Una mossa politica per mettere in difficoltà il Movimento»
È caos al Governo sulla Tav, dopo il no di Conte all'opera. Di Maio a Villaggio Rousseau sottolinea la necessità di costruire infrastrutture. Open ha raccolto le impressioni di alcuni attivisti presenti all'evento organizzato dal Movimento
10 Mar 2019 ·
Cristin Cappelletti
Caso Cucchi, Nistri: «Prenderemo provvedimenti quando verrà fatta chiarezza»
«Credo che l’importanza di un’istituzione non sia quella di far finta che tutto vada bene, ma di prendere atto che chi cade nel fango non sporca solo se stesso ma infanga tutti», dice il massimo vertice dell'Arma dopo gli ultimi colpi di scena
09 Mar 2019 ·
Redazione
Vaccini, dal 12 marzo i bambini che non hanno il certificato non potranno entrare all’asilo
«Ci sarà uno dei tanti Carnevali cui la scuola periodicamente assiste», sospira Mario Rusconi dell'Associazione Nazionale Presidi. «Ma noi dobbiamo applicare la legge». E la legge, nonostante l'appello di Salvini, non è cambiata
09 Mar 2019 ·
Angela Gennaro
La ragazza di «Meglio buonista e puttana che fascista e salviniana» querela tutti gli haters
«Quel post ha funzionato da catapulta per gli odiatori del web, incoraggiando gli insulti», sostiene il legale della giovane che ha raccolto una gran quantità di messaggi diffamatori, colmi di minacce e offese pesanti, per i quali saranno individuati gli autori tramite indirizzo IP con il lavoro della polizia postale
09 Mar 2019 ·
Redazione
Articoli di ATTUALITÀ più letti