ECONOMIA & LAVORO
Solo in due non hanno mollato Chiara Ferragni dopo il Balocco gate. Morellato e Mofra avanti con i contratti, ora Calabi in causa con gli altri
Il piano di risanamento di Fenice che era sull’orlo del fallimento passa anche attraverso transazioni legali con i committenti dell’influencer spariti dalla sera alla mattina temendo di essere contagiati nel crollo reputazionale
25 Mar 2025 ·
Fosca Bincher
Patente dai 17 anni, più limiti, rinnovi ogni 15 anni. Cosa c’è nelle nuove regole per la guida dell’Ue
Il formato sarà quello digitale. Una volta entrata in vigore, la direttiva concederà ai Paesi membri un periodo di quattro anni per adeguarsi alle nuove disposizioni.
25 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
I lavoratori italiani sono sempre più poveri: dal 2008 il potere d’acquisto è sceso del 9%. Ma c’è una speranza
Il nostro è il Paese che fa peggio tra quelli del G20. Negli ultimi tre anni si è vista una ripresa, ma servirà a poco se non cambieranno alcuni fattori strutturali
25 Mar 2025 ·
Antonio Di Noto
Immigrazione addio, la prima preoccupazione degli italiani (e degli europei) ora è il costo della vita – Il rapporto
L'Eurobarometro d'inizio 2025 fotografa il cambio di priorità dei cittadini: migrazione fanalino di coda, premono le preoccupazioni economiche. Ma i più pessimisti sono francesi e tedeschi
25 Mar 2025 ·
Simone Disegni
Gestire i risparmi con l’AI: la start-up italiana che punta a semplificare la finanza personale
Il co-fondatore di Klear Finance Federico Quarato: «Abbiamo costruito una sorta di gestionale della vita finanziaria. Puntiamo ad avere 5mila utenti entro la fine dell'anno»
23 Mar 2025 ·
Gianluca Brambilla
Da acqua diuretica a eccellenza Made in Italy, il nuovo corso di Fiuggi. L’ad Mascellaro: «Puntiamo all’estero con la forza della tradizione»
Nel 2024 lo storico marchio è stato rilevato dalla holding di Leonardo Maria Del Vecchio. «In futuro si sceglierà con sempre più attenzione quale acqua bere», spiega l'ad a Open
22 Mar 2025 ·
in collaborazione con ACQUA FIUGGI
Antitrust, indagine per abuso di posizione dominante su Rfi e Fs: impedito l’ingresso di concorrenti nel mercato dell’alta velocità
Giovedì funzionari dell'Autorità, insieme alla Guardia di finanza, hanno compiuto sopralluoghi anche nelle sedi di Trenitalia e Italo. Rfi e Fs avrebbero escluso la società Sncf Voyages Italia
21 Mar 2025 ·
Ugo Milano
Articoli di ECONOMIA & LAVORO più letti