SALUTE
Coronavirus, 5 anni dopo l’origine della pandemia è ancora un mistero. L’ira dell’Oms: «La Cina condivida i dati»
L'organizzazione internazionale definisce l'accesso alle informazioni «un imperativo morale e scientifico». Replica di Pechino: «Non abbiamo mai nascosto nulla»
31 Dic 2024 ·
Alba Romano
Il Tar del Lazio fa retromarcia: via libera al nuovo tariffario per le cure garantite dal Servizio sanitario nazionale. Ecco cosa cambia
Il tribunale ha revocato la sospensione decisa ieri. Si sarebbe rischiato il «blocco del sistema di prenotazione ed erogazione» dei servizi «con un impatto sulla salute dei pazienti»
31 Dic 2024 ·
Ugo Milano
Usa, ricoverato primo paziente grave di influenza aviaria. Il Cdc: «È una nuova variante»
Sono 61 i casi negli esseri umani dall'inizio dell'anno nel Paese. Secondo il Cdc il rischio di epidemia umana rimane basso, ma tra gli uccelli selvatici l'H5N1 è ormai diffusissimo
18 Dic 2024 ·
Antonio Di Noto
Arriva il picco dell’influenza. I sintomi da non sottovalutare e come proteggersi davvero
Nella settimana di Natale e quindi entro la fine del mese di dicembre i casi registrati nel nostro Paese raddoppieranno con il raggiungimento del picco tra la fine dell’anno e i primi giorni del 2025
15 Dic 2024 ·
Gemma Argento
La bambina morta per gli gnocchi e l’allergia al frumento, «Anche un piatto di pasta può essere fatale, ma attenzione ai segnali preventivi, molto difficile che non ci siano stati»
Enza D’Auria responsabile della Struttura semplice di Allergologia pediatrica all’Ospedale dei Bambini “Buzzi” di Milano spiega a Open quali sono i reali rischi dell'allergia al frumento e come è possibile limitarli
12 Dic 2024 ·
Gemma Argento
Articoli di SALUTE più letti