SCIENZE E INNOVAZIONE
Cosa sappiamo del satellite Erbs che oggi (o domani) si disintegrerà nell’atmosfera terrestre
Dopo 40 anni in orbita, il satellite della Nasa verrà distrutto nell'impatto con la Terra tra l'8 e il 9 gennaio: la possibilità di essere colpiti da uno dei suoi frammenti è di circa 1 su 9.400
08 Gen 2023 ·
Juanne Pili
Alzheimer, via libera negli Usa al farmaco Leqembi che potrebbe rallentare la malattia
La Fda ha garantito al farmaco il via libera accelerato e questo significa che le due società produttrici dovranno condurre altri studi. Sarà commercializzato con il nome di Leqembi per un costo di 26.500 dollari all'anno per paziente
06 Gen 2023 ·
Redazione
Gli insetti nella dieta europea. L’esperta Bertoli: «Più sostenibili della carne. Attenzione ai reni» – L’intervista
L'Ue ha dato il via libera al consumo di farina di grilli. C'è chi vede gli insetti come un'alternativa sostenibile alla carne, e chi critica la scelta. Ne abbiamo parlato con Simona Bertoli, docente di Scienza dell'Alimentazione all'Università di Milano
05 Gen 2023 ·
Antonio Di Noto
Il regalo di Natale del Telescopio Webb: un album di immagini dell’Universo come non si era mai visto – Foto e video
Trent'anni di progettazione e solo 12 mesi per donare al mondo scatti preziosissimi. Dalle cavità dove nascono le stelle alle galassie nascoste, il viaggio oggi compie un anno
25 Dic 2022 ·
Redazione
Tumori in crescita in Italia nel 2022, l’allarme degli esperti dopo la pandemia su fumo e obesità – I dati
La crescita delle nuove diagnosi è in parte legata alla ripresa degli screening, frenati durante la pandemia, ma pesa anche l'aumento di stili di vita che allarmano gli esperti
19 Dic 2022 ·
Redazione
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti