SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Elon Musk
Scuola
Papa Francesco
Eurovision Song Contest
Intelligenza artificiale
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
J.D. Vance
Papa Francesco
Ucraina
Vladimir Putin
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
Cosa c’entra la vitamina D con il Coronavirus? Ecco cosa sappiamo davvero (al netto dei complottismi)
Uno studio correlativo non trova evidenze tra bassi livelli di vitamina D e sieropositivi al SARS-CoV-2 ma ci sono dei limiti importanti
22 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Lavorare 55 ore a settimana è un potenziale fattore di rischio per ischemia e ictus – Cosa dice lo studio Oms-Ilo
Troppo lavoro espone a diversi rischi per la salute e forse accorcia la vita
19 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
La confusione di Pfizer sui tempi del richiamo. Perché aspettare di più dalla prima dose non è un problema
Ecco perché i 42 giorni dopo la prima dose miglioreranno il piano vaccinale
13 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Come funziona la produzione dei vaccini mRNA anti-Covid19 e perché non è affatto semplice
L'Europa potrebbe avere già le carte in regola per produrre autonomamente i vaccini se i brevetti venissero sospesi?
09 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Vaccini in compresse o in spray nasali? Ecco come potrebbero essere i futuri farmaci anti-Covid
Oggi sembrano fantascienza, ma ci sono già aziende che li stanno sperimentando
05 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’Ema avvia l’esame del vaccino cinese Sinovac. Il caso Cile e tutti i dubbi sull’efficacia del farmaco
La prima richiesta per l'Agenzia Europea sarebbe partita dall'azienda Life’On srl di Pomezia
04 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Le varianti Covid più diffuse aumentano il ricovero dei più giovani? Cosa dice il recente studio Ue
Dati preliminari suggeriscono che le varianti più diffuse sarebbero associate a ospedalizzazioni anche nelle fasce sotto i 60 anni
03 Mag 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Quanto sono efficaci coprifuoco e chiusure nel contrastare la diffusione della Covid-19? – Lo studio
Stime preliminari suggeriscono una buona efficacia del coprifuoco e delle chiusure. Ma chiudere le scuole non sembra servire granché per limitare i contagi
30 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Si può curare la Covid-19 a casa? No ma può essere gestita. Ecco cosa dice la nuova circolare del Ministero
Nessuno verrà curato in casa: cos'è davvero la gestione domiciliare prevista dalla nuova Circolare ministeriale
28 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Perché i vaccini anti Covid non possono ancora determinare la fine di tutte le restrizioni
Gli esperti si chiedono: è opportuno ridurre le misure restrittive adottate dato che è in atto la campagna vaccinale?
28 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Perché la variante indiana non deve preoccuparci. Cosa ci dicono i casi di India e Cile e i limiti dei vaccini
Ecco perché il doppio mutante indiano non dovrebbe preoccuparci
26 Apr 2021 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Chi si vaccina in Ue protegge anche gli altri? Cosa dicono alcuni recenti studi citati dall’Ecdc
I vaccini approvati dall'EMA ridurrebbero la probabilità di contagio, lo suggeriscono studi limitati
25 Apr 2021 ·
Juanne Pili
Paginazione degli articoli
1
…
37
38
39
40
41
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Lo scienziato che studia gli squali: «Ecco perché attaccano l’uomo»
2.
«Il lupo cattivo è tornato»: era scomparso oltre 10mila anni fa. Il primo caso di de-estinzione al mondo – Il video
3.
Silvio Garattini, il vino che causa il cancro e il ministro che nega l’evidenza
4.
Quando ce ne andiamo, sentiamo chi ci sta intorno? E siamo coscienti di essere morti? Le conclusioni di due studi americani
5.
Il Nobel Parisi e i cervelli Usa in fuga da Trump da accogliere in Italia: «Ma adesso non siamo pronti»
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy