SCIENZE E INNOVAZIONE
Coronavirus, lo studio su Nature: «Il 100% dei pazienti sviluppa gli anticorpi»
L'analisi ha individuato la presenza degli anticorpi IgG, i più importanti per una possibile immunità a lungo termine. «Lo studio promette bene per l’immunità», dice il virologo Burioni, ma mette in guardia: «È ancora troppo presto per dire che gli anticorpi tutelino da una seconda infezione»
30 Apr 2020 ·
Felice Florio
Coronavirus, la pandemia ha cancellato 10 anni di vita alle vittime italiane del Covid – Lo studio
Per ottenere la stima, i ricercatori dell'Università di Glasgow hanno analizzato i dati sull'aspettativa di vita dei deceduti in Italia in base alle malattie croniche pregresse
24 Apr 2020 ·
Felice Florio
Ecco come suona il Coronavirus: uno scienziato del Mit ha tradotto in musica la proteina del SARS-CoV-2
Ma la traduzione in suono non è fine a se stessa, si tratta di una vera e propria strategia di comprensione: «Il virus inganna le nostre orecchie proprio come inganna le nostre cellule»
06 Apr 2020 ·
Giada Ferraglioni
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti