SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Festival di Sanremo
Germania
Ignazio La Russa
Bollette
Donald Trump
Governo Meloni
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
Governo Meloni
Lucio Corsi
Papa Francesco
SCIENZE E INNOVAZIONE
Premio Nobel
Sanità
Spazio
SCIENZE E INNOVAZIONE
Nobel per la Chimica 2019 a Goodenough, Whittingham e Yoshino per le batterie a litio
Si tratta degli inventori delle batterie agli ioni di litio, oggi comunemente utilizzate nei telefoni cellulari, personal computer e auto elettriche
09 Ott 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Dalla nascita dell’Universo agli esopianeti: il Nobel per la fisica a Queloz, Mayor e Peebles
Grazie a tre fisici sappiamo di non sapere molte cose sul Cosmo, è per questo che sono premi Nobel
08 Ott 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Nobel per la Fisica 2019 a Peebles, Mayor e Queloz: «Hanno cambiato la nostra immagine dell’universo»
L'annuncio oggi dal palazzo dell’Accademia Reale delle Scienze della Svezia, a Stoccolma
08 Ott 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Tutto quello che dovete sapere sui tumori che colpiscono le donne: prevenzione e diagnosi
Grazie alla ricerca sono tante le donne che come Emma Marrone possono vincere la battaglia contro il cancro
05 Ott 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Arriva in Italia la sperimentazione del “pillolo”, l’anticoncezionale per lui. Il Sant’Orsola cerca coppie volontarie
Se avete tra i 18 e 50 potete partecipare alla sperimentazione della contraccezione maschile
02 Ott 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Cosa è il «Binge drinking» e quanti sono i giovanissimi che si intossicano con l’alcol
Nonostante mangino male e si ubriachino spesso, gli adolescenti italiani sembrano avere un'alta opinione del loro stile di vita
02 Ott 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’ultimo esperimento del Cern sulle lacune dei grandi misteri della fisica: a che punto sono gli scienziati
Cosa sperano di trovare i fisici rompendo le particelle? Lo abbiamo chiesto al fisico teorico Andrea Idini
28 Set 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Parmitano è il primo italiano al comando della Stazione spaziale internazionale: il 2 ottobre il via a Expedition 61
«Sono onorato. Essere il comandante delle persone più preparate e competenti sulla Terra e fuori può essere scoraggiante»
26 Set 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Incendio in un laboratorio russo che ospita i virus di ebola e di vaiolo, ma niente panico – L’intervista
Perché difficilmente può esserci un incendio in laboratori che ospitano virus, provocando epidemie
18 Set 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’ingresso epocale di Piero Angela scortato dalle truppe di Star Wars (con tanto di musica) – Il video
L'accoglienza solenne per il grande divulgatore scientifico
15 Set 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Un nuovo oggetto interstellare torna a farci visita: da quando sarà visibile dalla Terra
Si chiama «C/2019 Q4», potremo osservarlo almeno fino al 2021 e proviene dallo Spazio interstellare
15 Set 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il modello 3D del nostro primo ipotetico antenato: così questo teschio svela “l’anello mancante”
Il teschio del nostro primo antenato non esiste, ma è un modello utile a trovare le nostre origini
12 Set 2019 ·
Juanne Pili
Navigazione articoli
1
…
57
58
59
60
61
…
74
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Pipistrello? No, cane procione. L’animale che secondo gli esperti potrebbe aver trasmesso il Covid a Wuhan
2.
L’asteroide che può colpire la Terra nel 2032: «Come 500 bombe di Hiroshima, ma possiamo allontanarlo»
3.
Cina, robot umanoide impazzisce e tira una testata a una spettatrice: la sicurezza lo rimette nella sua custodia – Il video
4.
La storia non raccontata del «diavolo nero», scovato e morto a Tenerife: è già finito in un museo – Il video
5.
Fantasticare di giorno aiuta la notte: lo studio che spiega come sognare di più e ricordarsi le esperienze oniriche
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy